Lavori in piazza a Erba
con contorno di polemiche

Alle critiche dell'attuale assessore ai lavori pubblici replica l'ex sindaco Enrico Ghioni

Sono partiti i lavori per riparare il porfido della piazza prepositurale. Per sistemare gli avvallamenti prodotti dal passaggio dei mezzi, ci vorrà, stando in tempi stretti, una settimana. Qualcosa in più, considerando che per la posa dei mattoncini c'è bisogno di un certo tempo perché possano fare presa. Questo il parere tecnico dell'amministrazione, che ha appositamente fissato i lavori in un periodo di relativa calma nell'utilizzo della piazza per scuole e addetti comunali.
Continua intanto il dibattito sui pareri diversi che ogni schieramento ha sulla piazza stessa. Un'opera sbagliata e dispendiosa per l'attuale amministrazione e per la Lega Nord.
«Se fosse dipeso da me, il progetto della piazza sarebbe stato ben diverso - dice Alessio Nava, assessore ai Lavori pubblici -. Se veramente sette anni fa c'era bisogno di rifarla, si sarebbe potuto mantenere molti elementi della vecchia disposizione, e oggi sarebbero stati in perfetta sintonia con il luogo e la sua funzione. Ora però non si può tornare indietro. La manutenzione va fatta per la sicurezza dei cittadini».
Si tratta, invece, di un progetto di valore e che aveva una sua necessità per i rappresentanti del Pd, che la realizzarono nel 2005 con l'ex sindaco, oggi consigliere, Enrico Ghioni.
«La piazza così com'è ha molti pregi. A cominciare da quello estetico. Per realizzarla, inoltre,  è stato necessario un consistente riordino dello stato  idrogeologico del terreno sulla quale poggia - spiega ancora Ghioni -. È stata costruita una rete di sottoservizi che prima mancava, ed è stata messa in sicurezza l'intera area. Così si è canalizzato il torrente Lambroncino che scorre sotterraneamente e allagava continuamente il piazzale e le vie circostanti».


L'articolo completo su La Provincia del 22 agosto

http://www.comune.erba.co.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Piazza Prepositurale