Rappresenta la parte più corposa dell’ Imposta Unica Comunale, la Tasi, che in città vedrà versare la prima rata il 16 ottobre.
Intanto l’amministrazione ha stabilito le aliquote - al 2,5 per mille per le prime case - o almeno quelle che verranno presentate al vaglio del Consiglio comunale a metà luglio, contestualmente all’approvazione del bilancio preventivo.
Due le novità principali, la prima il fatto che le detrazioni sulle prime abitazioni non siano più fisse ma a scaglioni in base alla rendita catastale degli immobili. La Tasi, inoltre, dovrà essere pagata anche dagli inquilini, e l’amministrazione fissa al 30% dell’imposta – il minimo di legge possibile è il 10% - la quota dovuta dall’occupante.
Leggi tutti i dettagli sul giornale in edicola sabato 21.