1 I biker dei Falchi blu di Albiolo in un’uscita in montagna2 e 3 La pattuglia dei soci del sodalizio che organizza la famosa “Granfondo dei Longobardi”"
title="1 I biker dei Falchi blu di Albiolo in un’uscita in montagna2 e 3 La pattuglia dei soci del sodalizio che organizza la famosa “Granfondo dei Longobardi”"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/e-diventata-maggiorenne-la-passione-dei-falchi-blu_728aba12-eb29-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 04 Giugno 2014
È diventata maggiorenne
la passione dei Falchi blu
Votato alle gare in mountain bike il club creato ad Albiolo nel ’96. I veri campioni e le miss volanti
1 I biker dei Falchi blu di Albiolo in un’uscita in montagna2 e 3 La pattuglia dei soci del sodalizio che organizza la famosa “Granfondo dei Longobardi”"
title="1 I biker dei Falchi blu di Albiolo in un’uscita in montagna2 e 3 La pattuglia dei soci del sodalizio che organizza la famosa “Granfondo dei Longobardi”"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/e-diventata-maggiorenne-la-passione-dei-falchi-blu_728aba12-eb29-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
ALBIOLO
Da un libro per bambini ai Falchi blu. Una storia iniziata nel 1996 quando, tra i soci fondatori, Edoardo Procaccino insieme ad altri amici decise di fondare i Falchi blu, società di mountain bike di Albiolo conosciuta negli anni per organizzare la famosa “Granfondo dei Longobardi” che quest’anno si svolgerà domenica 29 giugno.
«Ho la tessera numero uno - spiega il segretario Edoardo Procaccino - e oggi siamo una quarantina di soci. Ai tempi facevamo parte del Gs Oral Albiolo e l’idea invece di creare una società di mountain bike è nata così, per gioco, vista la passione che avevamo per le due ruote e anche per trasmetterla ai nostri bambini».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 4 giugno 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA