1Wilma nei panni della Befana circondata dai bambini in attesa di dolciumi e regali2 Centro congressi del Medioevo gremito per la manifestazne che ha chiuso le iniziative natalizie"
title="1Wilma nei panni della Befana circondata dai bambini in attesa di dolciumi e regali2 Centro congressi del Medioevo gremito per la manifestazne che ha chiuso le iniziative natalizie"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/6/photos/cache/la-carica-dei-trecento-per-la-befana-di-olgiate_1db4d4e4-763c-11e3-bf5c-6db90871d6fb_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 06 Gennaio 2014
La carica dei trecento
per la Befana di Olgiate
Chiusa la serie di manifestazioni natalizie
Moretti: «Iniziative semplici, ma di successo»
1Wilma nei panni della Befana circondata dai bambini in attesa di dolciumi e regali2 Centro congressi del Medioevo gremito per la manifestazne che ha chiuso le iniziative natalizie"
title="1Wilma nei panni della Befana circondata dai bambini in attesa di dolciumi e regali2 Centro congressi del Medioevo gremito per la manifestazne che ha chiuso le iniziative natalizie"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/6/photos/cache/la-carica-dei-trecento-per-la-befana-di-olgiate_1db4d4e4-763c-11e3-bf5c-6db90871d6fb_v3_large_libera.jpg"
/>
Olgiate Comasco
Pienone per l’arrivo della Befana al Medioevo. Per la prima volta, ieri pomeriggio, la simpatica vecchina ha fatto tappa anche in paese e il suo arrivo è stato salutato da tanti bambini. Circa quattrocento persone – tra bimbi e familiari – l’hanno attesa con il naso all’insù fino al momento in cui è uscita sul ballatoio.
Dopo essersi presentata con l’immancabile scopa, che ha subito utilizzato per pulire il pavimento del loggiato, ha lanciato caramelle a go go ai bimbi. Poi è scesa tra di loro; insieme si sono divertiti a fare il trenino e quindi ha dispensato altre caramelle e cioccolatini a ciascun bambino, cui chiedeva se fosse stato buono.
«Siamo soddisfatti – dichiara l’assessore Simone Moretti – L’arrivo della Befana, proposto per la prima volta quest’anno in collaborazione con la Banda, la Pro loco, gli Alpini e la Protezione civile, ha chiuso nel migliore dei modi gli eventi natalizi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA