1 Lucio Battisti: il cantante e musicista era stato sepolto a Molteno dopo la morte avvenuta il 9 settembre 1998. Lo scorso anno, il 6 settembre, la sua salma è stata portata via dalla famiglia2 La cappella mortuaria dov’era stato sepolto Lucio Battisti. Anche sulle sorti del manufatto c’è attrito tra la famiglia del cantante (che vorrebbe di"
title="1 Lucio Battisti: il cantante e musicista era stato sepolto a Molteno dopo la morte avvenuta il 9 settembre 1998. Lo scorso anno, il 6 settembre, la sua salma è stata portata via dalla famiglia2 La cappella mortuaria dov’era stato sepolto Lucio Battisti. Anche sulle sorti del manufatto c’è attrito tra la famiglia del cantante (che vorrebbe di"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/10/photos/cache/lucio-battisti-e-molteno-prima-volta-senza-un-ricordo_5f6e45fa-36b7-11e4-a694-f7c7741fccb4_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca
Lunedì 08 Settembre 2014
Lucio Battisti e Molteno
Prima volta senza un ricordo
Oggi l’anniversario della morte del cantante L’anno scorso, pochi giorni prima della ricorrenza, la vedova fece portar via la salma dalla Brianza
1 Lucio Battisti: il cantante e musicista era stato sepolto a Molteno dopo la morte avvenuta il 9 settembre 1998. Lo scorso anno, il 6 settembre, la sua salma è stata portata via dalla famiglia2 La cappella mortuaria dov’era stato sepolto Lucio Battisti. Anche sulle sorti del manufatto c’è attrito tra la famiglia del cantante (che vorrebbe di"
title="1 Lucio Battisti: il cantante e musicista era stato sepolto a Molteno dopo la morte avvenuta il 9 settembre 1998. Lo scorso anno, il 6 settembre, la sua salma è stata portata via dalla famiglia2 La cappella mortuaria dov’era stato sepolto Lucio Battisti. Anche sulle sorti del manufatto c’è attrito tra la famiglia del cantante (che vorrebbe di"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/10/photos/cache/lucio-battisti-e-molteno-prima-volta-senza-un-ricordo_5f6e45fa-36b7-11e4-a694-f7c7741fccb4_v3_large_libera.jpg"
/>
Molteno
Nessuno può più piangere Lucio Battisti, se non ascoltandone le canzoni; più nessun luogo dove portare un fiore o lasciare un bigliettino: questo 9 settembre è il primo anniversario della morte (avvenuta nel 1998) senza alcuna sepoltura.
Lo scorso anno si scatenò il finimondo nel piccolo cimitero di Molteno, il paese dove - avendoci vissuto per anni - l’artista aveva cercato anche il riposo eterno. Invece il 6 settembre 2013, pressoché alla vigilia del quindicesimo dalla morte, la vedova Grazia Letizia Veronese ne fece riesumare i resti per trasferirli via da Molteno. Anzi, via da tutto e da tutti; dopo una tappa del carro funebre in cimitero a Rimini per la notte e, poi, la cremazione avvenuta a San Benedetto del Tronto, da allora nessuno sa più dove possano essere state riposte le ceneri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA