"
title="Da stamattina negli uffici del Comune di Erba la compilazione dei moduli per la mini Imu sarà gratuita"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/18/photos/cache/mini-imu-erba-beffata-non-puo-pagare-il-comune_42279ed8-7f8d-11e3-a84b-11ea95c892a0_v3_large_libera.jpg"
/>
Mini Imu: Erba beffata
Non può pagare il Comune
Parere negativo dalla Corte dei Conti: la tassa sulla prima casa deve essere saldata dai cittadini. La delusione del sindaco Marcella Tili: «L’amministrazione avrebbe rischiato un danno erariale»
"
title="Da stamattina negli uffici del Comune di Erba la compilazione dei moduli per la mini Imu sarà gratuita"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/18/photos/cache/mini-imu-erba-beffata-non-puo-pagare-il-comune_42279ed8-7f8d-11e3-a84b-11ea95c892a0_v3_large_libera.jpg"
/>
ERBA
Anche gli erbesi dovranno pagare la mini Imu entro il 24 gennaio.
Dopo settimane di tira e molla, la Corte dei Conti - fa sapere il sindaco Marcella Tili - non ha dato parere positivo: la tassa sulle prime case, insomma, non potrà essere pagata dal Comune. A mettere mano al portafogli, a Erba come in altri 52 paesi della provincia di Como, saranno i cittadini.
«Nel 2013 - ricorda il sindaco - abbiamo aumentato l’Imu sulla prima casa dal 4 al 4,3 per mille. Una scelta dolorosa, dettata dall’incertezza sui trasferimenti statali».
In seguito l’amministrazione è riuscita però ad accantonare un fondo - poco più di 100mila euro - per coprire la mini Imu richiesta agli erbesi. «Ma lo Stato non ha mai chiarito se a pagare al posto dei cittadini - a Erba si parla di una media di 12 euro per circa 4.300 persone, ndr - potesse essere lo stesso Comune. Ecco perché speravamo nel parere della Corte dei Conti».
LEGGETE il servizio completo
su LA PROVINCIA di SABATO 18 GENNAIO 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA