1La stireria realizzata all’interno della palazzina di proprietà comunale vicina al cimitero2 Bruna Bottelli, volontaria della Caritas di Olgiate Comasco"
title="1La stireria realizzata all’interno della palazzina di proprietà comunale vicina al cimitero2 Bruna Bottelli, volontaria della Caritas di Olgiate Comasco"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/7/12/photos/cache/olgiate-ferro-da-stiro-contro-la-crisi-camicie-con-la-piega-per-so_e0c574e8-0921-11e4-a232-693c0f5e5554_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 12 Luglio 2014
Olgiate, ferro da stiro contro la crisi
Camicie con la piega per solidarietà
L’iniziativa è stata promossa dalla Caritas con la cooperativa “Si può fare”. Permetterà alle donne di lavorare part-time. Oggi pomeriggio l’inaugurazione
1La stireria realizzata all’interno della palazzina di proprietà comunale vicina al cimitero2 Bruna Bottelli, volontaria della Caritas di Olgiate Comasco"
title="1La stireria realizzata all’interno della palazzina di proprietà comunale vicina al cimitero2 Bruna Bottelli, volontaria della Caritas di Olgiate Comasco"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/7/12/photos/cache/olgiate-ferro-da-stiro-contro-la-crisi-camicie-con-la-piega-per-so_e0c574e8-0921-11e4-a232-693c0f5e5554_v3_large_libera.jpg"
/>
OLGIATE COMASCO
Una stireria solidale. Dà lavoro a chi non ce l’ha e alleggerisce da alcune faccende domestiche donne impegnate anche fuori casa. Iniziativa promossa dalla Caritas parrocchiale di Olgiate, in collaborazione con la cooperativa sociale “Si può fare”. La stireria, ospitata nella palazzina di proprietà comunale adiacente al cimitero, sarà inaugurata oggi alle 17.
«Poter permettere ad alcune mamme di lavorare part-time – spiega Bruna Bottelli, a nome della Caritas parrocchiale - Inoltre vorremmo “sollevare” chi lavora tutta la settimana dall’impegno dello stirare. Il laboratorio permetterà alle famiglie di far stirare solo quando occorre, senza dover chiamare in casa persone con i vari rischi connessi».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di SABATO 12 luglio 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA