 Sciopero dei trasporti in arrivo"
                 title="Sciopero dei trasporti in arrivo" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/11/14/photos/cache/trasporti-scuole-e-uffici-previsto-un-venerdi-nero_13f11138-4ca3-11e3-af9e-178b58555eec_v3_large_libera.jpg"
            />
Sciopero dei trasporti in arrivo"
                 title="Sciopero dei trasporti in arrivo" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/11/14/photos/cache/trasporti-scuole-e-uffici-previsto-un-venerdi-nero_13f11138-4ca3-11e3-af9e-178b58555eec_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    
    Trasporti, scuole e uffici: 
previsto un venerdì nero
    
Trasporti fermi dalle 10 alle 14, ma non a Milano
Una giornata difficile, quella di domani, per chi dovrà spostarsi con i mezzi pubblici per uno sciopero dei trasporti. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle sindacali dalle ore 10 alle 14. Garantite le corse fino alle ore 9.59 e dalle 14.01 in poi.
Per ogni informazione, Asf Autolinee invita la clientela a contattare il numero 031/247111, operativo tutti i giorni feriali dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 17 (domani dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle ore 16).
Lo sciopero di domani riguarderà anche le ferrovie Trenord, visto che le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti della Lombardia aderiranno all’agitazione di 4 ore, dalle ore 10 alle ore 14. Di conseguenza i treni potranno subire ritardi, variazioni di percorso e cancellazioni.
Solo a Milano lo sciopero dei trasporti è stato revocato. La decisione è stata presa durante un incontro in Prefettura per evitare problemi in vista dell’incontro di calcio che si giocherà domani sera allo Stadio Meazza, tra la Nazionale italiana e quella tedesca.
A Como, comunque, muoversi resterà invece difficile. E anche le scuole e molti uffici pubblici sono interessati all’agitazione sindacale. Nella nostra città l’astensione del personale degli enti locali potrebbe comportare la chiusura al pubblico di alcuni uffici comunali. Per quanto riguarda i nidi comunali, le strutture di Albate, Lora, via Giussani, via Passeri, Sagnino, via Italia Libera, via Zezio, Camerlata e lo Spazio Gioco di via Palestro saranno aperti regolarmente. Il nido di via Palestro aprirà con i seguenti orari: alle 7.30 per la sezione dei mezzani, alle 8.30 per la sezione dei grandi e alle 9.15 per i piccolissimi; il nido di Monte Olimpino resterà chiuso.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
            