1 Gli Alpini del gruppo di Maslianico al lavoro durante la sistemazione della passeggiata nei boschi lungo i sentieri del contrabbando2, 3 e 4 Tre scorci della passeggiata di notevole rilevanza storica: in età risorgimentale, vi passavano patrioti con documenti preziosi"
title="1 Gli Alpini del gruppo di Maslianico al lavoro durante la sistemazione della passeggiata nei boschi lungo i sentieri del contrabbando2, 3 e 4 Tre scorci della passeggiata di notevole rilevanza storica: in età risorgimentale, vi passavano patrioti con documenti preziosi"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/26/photos/cache/un-percorso-nei-boschi-il-mito-degli-spalloni_68559208-44cd-11e4-ab11-e984ffd3c7ea_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como cintura
Venerdì 26 Settembre 2014
Un percorso nei boschi
Il mito degli “spalloni”
Domenica l’inaugurazione della passeggiata creata dal rinato gruppo Alpini di Maslianico. Vide contrabbandieri e eroi del Risorgimento
1 Gli Alpini del gruppo di Maslianico al lavoro durante la sistemazione della passeggiata nei boschi lungo i sentieri del contrabbando2, 3 e 4 Tre scorci della passeggiata di notevole rilevanza storica: in età risorgimentale, vi passavano patrioti con documenti preziosi"
title="1 Gli Alpini del gruppo di Maslianico al lavoro durante la sistemazione della passeggiata nei boschi lungo i sentieri del contrabbando2, 3 e 4 Tre scorci della passeggiata di notevole rilevanza storica: in età risorgimentale, vi passavano patrioti con documenti preziosi"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/26/photos/cache/un-percorso-nei-boschi-il-mito-degli-spalloni_68559208-44cd-11e4-ab11-e984ffd3c7ea_v3_large_libera.jpg"
/>
MASLIANICO
Gli Alpini del ricostituito Gruppo maslianichese saranno in festa, domenica 28 settembre, per l’inaugurazione di una originalissima passeggiata nei boschi lungo i sentieri del contrabbando e la scala di ronda confinaria con benedizione, proposta di visite guidate e gran finale all’area attrezzata attigua al campo sportivo con un pranzo alpino preparato da mani esperte e, quel che conta molto, a prezzi alpini.
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di VENERDÌ 26 settembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA