"
title="Nasce una realtà sovracomunale per la Protezione civile"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/7/29/photos/cache/un-piccolo-esercito-di-volontaricomuni-uniti-contro-lemergenza-p_3012b15a-f857-11e2-9d30-de1584d7b8f0_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como cintura
Martedì 30 Luglio 2013
Un piccolo esercito di volontari
Comuni uniti contro l’emergenza
Casnate ha approvato la convenzione con Fino, Grandate, Cassina e Luisago
Il sindaco: «Non solo calamità, utili anche se manca l’acqua o c’è un’influenza»
"
title="Nasce una realtà sovracomunale per la Protezione civile"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/7/29/photos/cache/un-piccolo-esercito-di-volontaricomuni-uniti-contro-lemergenza-p_3012b15a-f857-11e2-9d30-de1584d7b8f0_v3_large_libera.jpg"
/>
Al via dal prossimo mese di settembre un nuovo corpo di protezione civile associato che vedrà consorziati cinque paesi: Fino Mornasco, Casnate con Bernate, Luisago, Grandate e Cassina Rizzardi.
«La protezione civile - ha detto il sindaco Bulgheroni - è un corpo interamente composto da volontari e si rivela particolarmente prezioso non soltanto in caso di catastrofi. Anche mezza giornata senza acqua per l’intero paese, o un’epidemia di influenza generalizzata possono rappresentare un’emergenza per la popolazione, e un intervento a livello di amministrazione diventa importante».
© RIPRODUZIONE RISERVATA