
Homepage
Lunedì 30 Maggio 2011
Tutti per Borgonovo,
martedì tanti big a Como
Al Sinigaglia (ore 20.45, con diretta Sky), la terza tappa del torneo di calcio Over 35 Adidas Cup dedicato all'ex calciatore azzurro colpito dalla Sla.
In campo tanti ex professionisti con Zambrotta e Seedorf, e la squadra del Como Nivea. Ingresso gratuito.
COMO - Si annuncia una serata molto divertente e solidale. Martedì 31 maggio, ore 20.45, allo stadio Sinigaglia si svolgerà la terza tappa del torneo "Tutti per Stefano Borgonovo" - Adidas Cup, che vede in campo tanti campioni, ex professionisti e giocatori dilettanti.
Sul campo del Sinigaglia si svolgeranno quattro partite (due in contemporanea) "8 contro 8" che garantiranno gol e spettacolo.
Per i tifosi del Milan un piccolo regalo: allo stadio si potrà fare una foto con la Coppa scudetto 2011 vinta dai rossoneri. L'ingresso sarà gratuito.
Per i tifosi del Como ha squadra da seguire in particolare: il Como Nivea, un team formato da ex azzurri, dal campione del mondo Claudio Gentile e da dilettanti "famosi".
Chantal Borgonovo, moglie di Stefano e "anima" della Fondazione, ha annunciato la probabile presenza del marito: "Stefano ha ricevuto un sacco di telefonate d'invito da parte di ex calciatori suoi amici, se non ci saranno problemi particolari penso proprio che verrà al Sinigaglia».
(Riccardo Bianchi)
Ecco la Rosa del Nivea Como:
Simone Braglia, Pierantonio Bosaglia, Claudio Gentile, Oreste Didonè, Pietro Vierchowod, Enrico Annoni, Beppe Butti, Luca Fusi, Renzo Gobbo, Luca Fusi, Fabio Viviani, Mimmo Di Carlo, Silvano Fontolan, Massimo Cicconi, Roberto Galia, Salvatore Giunta, i dilettanti Simone Bridarolli, Christian Piazzi, Salvatore Torre, Daniele Corti, Paolino Demaria, Michele La Falce e lo sponsor Cassinelli
Dal sito del Milan annunciano:
Clarence Seedorf e Gianluca Zambrotta in campo a Como per sostenere il progetto "Tutti per Stefano Borgonovo". I due campioni della Prima Squadra, ma non solo... confermati anche Dida, Serginho, Maldini, Eranio, Carbone, Di Biagio, Nappi, Vierchowod, Simone, Braglia, Fuser, Lentini, Massaro, Costacurta, Bortolazzi, Mussi, Fiori, Tassotti.
Le finalità dell'evento, organizzato da Fondazione Milan, con il sostegno della Regione Lombardia
Fondazione Milan e l'Assessorato Sport e Giovani della Regione Lombardia presentano “Tutti per Stefano Borgonovo” / “Sportivamente insieme per la Solidarietà”, un progetto a scopo benefico che ha l'intento di diffondere, in particolare tra i giovani, la cultura della pratica sportiva, del tifo non violento, dell'inclusione sociale e della solidarietà. Porrà anche un particolare accento sulle problematiche legate alla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), organizzando una raccolta fondi da destinare alla Fondazione Stefano Borgonovo, impegnata nella ricerca per sconfiggere questa terribile malattia e nell'assistenza dei pazienti che ne sono colpiti.
Lo scopo del progetto è innanzitutto quello di diffondere la pratica sportiva e i valori dello sport, attraverso l'organizzazione di eventi dedicati a bambini e ragazzi e attraverso il sostegno a progetti con finalità benefiche e di solidarietà. Si intende incrementare il livello di sensibilizzazione sui temi proposti, coinvolgendo il pubblico presente negli stadi (e quello che verrà raggiunto attraverso i mezzi di comunicazione) ai migliori stili di vita che si possono condurre attraverso la pratica sportiva.
Insieme a Fondazione Stefano Borgonovo si proporrà come finalità del progetto anche una raccolta fondi rivolta alla lotta alla SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) tramite l'iniziativa “L'ospedale a casa tua”, che mira a fornire ai malati un'assistenza globale e multidisciplinare in tutte le fasi della patologia, garantendo il follow-up della medesima. Per rispondere a tutte le eventuali esigenze dei pazienti è dunque stato progettato un veicolo adeguatamente attrezzato con strumentazione sanitaria diagnostica, in parte fissa sul veicolo, in parte mobile per coloro che sono impossibilitati allo spostamento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA