Cantù da applausi al Pianella,
ma contro Siena non basta

La Bennet accarezza il sogno, ma a Cucciago non riesce a replicare l'impresa di gara 3. I ragazzi di Trinchieri mettono paura ai campioni d'Italia per 39 minuti e solo al fotofinish la tripla di Stonerook spegne le speranze. La serie torna a Siena: per la Mens Sana è match point. Al Pianella, in ogni caso, una serata di grande basket

CANTU' C'è una verità che va oltre i numeri, oltre ai canestri segnati e quelli subiti. Che Siena fosse la squadra più forte del campionato lo sanno anche i bulloni degli spalti del vecchio Pianella, ma la Bennet è riuscita là dove tutti negli ultimi anni avevano fallito: spaventare l'invincibile armata. Al Pianella Cantù sfiora l'impresa, ma esce a testa altissima davanti al suo pubblico. Di tutte le partite della serie, forse questo venerdì 17 ha regalato l'episodio che più di tutto aveva il sapore di una finale: tanti errori, gioco molto fisico, arbitraggio che ha lasciato molto correre ed è stato un bene per lo spettacolo. Finisce 65 a 69 per Siena, ma prima del risultato cristallizzato sul tabellone c'è tutta una storia da raccontare.
E' la storia di una squadra che ha cominciato la partita come aveva finito gara 3: con una grande difesa, con un attacco molto diligente, con concentrazione, con un incontro preparato tatticamente in modo ineccepibile da coach Trinchieri. Il primo quarto gira dopo 5' di gara: fino a quel momento Mazzarino e compagni avevano condotto. Il primo quarto termina con Siena sul +2. E' però al sesto del secondo quarto che arriva lo strappo che, alla fine, si rivelerà decisivo: Green non riesce a entrare in partita, da tre non entrano (9% all'intervallo), e pure da due faticano a entrare. E così si arriva a metà tempo con Siena avanti di 14 lunghezze. Sembra finita, e invece non lo è. In difesa i brianzoli sono praticamente perfetti negli ultimi 20 minuti di partita, basti pensare che i campioni d'italia riescono a segnare "soltanto" 27 punti. Una miseria per una squadra incapace di terminare una partita sotto gli 80 punti.
Il finale è al cardiopalma: la Bennet si riporta più di una volta a sole 4 lunghezze palla in mano, ma le manca la lucidità per dare la zampata che avrebbe potuto strappare la vittoria a Siena. E anche se il risultato finale dice Siena vittoriosa di 4 punti, se leggiamo la valutazione complessiva scopriamo che ha vinto Cantù: 79 a 77. I casi sono due: o le statistiche non servono a nulla oppure la Bennet poteva aspirare al secondo colpaccio in 48 ore.
Per quel che riguarda i tabellini personali: purtroppo il capitano Mazzarino è stato il grande assente, con appena 8 punti di personale. Scekic ottimo nel primo tempo, poi si è un po' perso. Green ha iniziato a ingranare solo nei secondi due quarti: non avesse avuto quel passaggio a vuoto sul finire del secondo tempo, forse staremmo commentando un risultato differente.
Ma, si sa, con i se e i ma.... Siena ha vinto e domenica si gioca il suo match point. Il clima al Pianella era da fine della scuola, ma Trinchieri è uno che conosce l'arte dello scherzo all'avversario. Bisogna solo capire se di benzina ce n'è ancora.
Finale al Pianella: Siena batte Bennet 65 a 69...
Paolo Moretti


LA WEB CRONACA DELLA PARTITA

Prima della cronaca della partita e di qualche statistica un ringraziamento per tutte le persone che ci stanno seguendo live: tantissime! Grazie

Cantù ha accarezzato il sogno... lo ha fatto fino agli ultimi 40'' di gioco... nessuna squadra avrebbe messo tanta paura a Siena come hanno fatto i ragazzi di Trinchieri... tra poco il commento e le statistiche: la serie va sul 3-1 per Siena che domenica si gioca il match point in Toscana...

OVAZIONE DEL PIANELLA PER UNA BENNET SUPERLATIVA!!

FINITA

fallo sistematico per cantù, ma solo ora esaurisce il bonus... passi grandi come un condominio non fischiati, ma ormai è andata... 7'' alla fine

che emozioni.. ultimi 15'' con scekic in lunetta: peccato, peccato, peccato

-26''
stonerook da tre: ora è finita

-52''
fallo su green in lunetta....

-1'20''
nuovo errore di siena: non è finita

-1'43''
per fortuna che kaukenas vuole troppo e sbaglia: liberi per Makoshvili... 59-65

-2'30''
errore in attacco di leunen, errore nel contropiede di siena, fallo su contropiede di cantù: ma il bonus non era ancora speso... e il tempo passa.... green: 57-65

-3'
due e 57 da giocare... ultime stille di sudore e ultimi mantra...

Leunen si fa sciappare da Stonerook.... 10 di vantaggio per siena... pianella ancora in piedi per l'ultimo sforzo e l'ultima speranza: "orgogliosi di voi"

-3'30''
ancora un errore in attacco... la difesa non basta... brutto fallo su Green lanciato a canestro: per fortuna nessuno si fa male... due liberi: 55-63

-4'
palla persa di Micov, fallo su mcaleb lanciato in terzo tempo: due liberi.... 54-63

Ricordate le parole di Trinchieri? Bisogna saper rincorrere... e cantù sta ricorrendo

-4'30''
MARKOOOOOO DA TRE... cantù non ne vuol sapere di soccombere...

-5'30''
promenade di Lavrinovic sotto canestro, e invece fallo in difesa per cantù

-6'
Mazzarino cortissimo da tre: il sospetto del fallo non è forte, è fortissimo... anyway: nuova palla persa in attacco....

-7'
kaukenas in contropiede: 49-59

tutto il Pianella in piedi: è una meravigliosa partita di finale!!

palla persa sanguinosissima in attacco per cantù: +8 Siena, ancora mccalebb

-8'
che agonismo, in campo: fallo di Mazza... c'è da farsi un'assicurazione essere in campo, con le manate e le spinte che volano

zngarata di mccalebb in area: 49-55

-9'
Aradori sbaglia... Siena fatica a trovare la via del canestro, solo 11 punti in 11'30''.... ditemi voi quale altra squadra è riuscita a tanto!!!

-9'30''
McCalebb chiede troppo ai suoi, la difesa si chiude er recupera..... MAAAAAAAAAAAAAAZZZZZZZAAAAAAAAAAAAAAAAAA TRIPLAAAAAAAA  49-53

-9'40''
palla persa in zona d'attacco: brutto passaggio di Tabu... rientra Green

Cantù non si arrende e ci mancherebbe anche... terzo quarto di cuore per i brianzoli... non fosse stato per il jolly pescato da McCalebb il divario sarebbe stato decisamente inferiori. ULTIMI 10 MINUTI.... QUI SI DECIDE TUTTO

FINE TERZO QUARTO

ultimo minuto
Cantù non riesce nell'ultimo tiro...

troppa frenesia: la Bennet recupera un altro pallone ma lo perde in attacco... Mc Calebb punisce da tre... 46-53

Bennet a testa bassa: quarto fallo per Kaukenas, Markoshvili in lunetta, dopo aver provato con coraggio a entrare... 46-50

-1'17''
Cantù ha tirato fuori gli artigli e con quelli resta attacca a una partita che sembrava fuggita... Cantù in attacco

Che terzo quarto!!! McCalebb riporta i toscani a +6, ma la partita è apertissima. time out bennet

-2'
che emozioni!!

LEUNNEEEEEEEEEEEEEEEEN... TRIPLAAAAAAAA

-3'
cantù aveva strappato un nuovo rimbalzo offensivo su errore dalla lunetta, ma green non tramuta in canerstro... dall'altra parte Kaukenas: 41-48

DELIRIO PIANELLA... Tiri liberi per Markoshvili: 41-46

-3'30''
Taglio per scekic costretto in panchina

Ancora instant replay.... Tabu ha tirato allo scadere dei 24'' e ha sbagliato, la palla è finita fuori: chi l'ha toccata? Siena... e quindi: rimessa per cantù e 24'' da giocare ancora

-4'
Gli arbitri vanno a chiedere a Colnago di Sky Sport notizie sul cronometro... 14'' alla fine dell'azione offensiva per siena...

che caos!! c'è il cronometro dei 24'' da sistemare, perché il fischio è arrivato molto prima che il tavolo lo sentisse....

QUARTO FALLO DI MOSS!! Micov ha sbagliato il secondo, Scekic rimbalzo e tabu in entrata... due liberi per lui, altro errore: 40-46

fallo su Micov: terzo fallo di Moss

-4'30''
Chiunque ha ritrovato Green: grazie...

-5'
GRANDE PALLA DI LEUNEN SOTTO PER SCEKIC... bellissimo basket.. 38-46

-5'30''
Arbitri che ricorrono all'instant replay... con Siena in attacco... fischiato un fallo, ma forse era già suonata la sirena dei 24.... e invece no: due liberi per Moss

I fischietti degli arbitri non si sentono: terzo fallo di Scekic...

-6'
ora è siena a sparacchiare... fallo su Green: altri due liberi.... 36-44

Pressing tutto campo per la Bennet

Liberi per GREEN.... terzo fallo di McCalebb.... ma dalla lunetta non è serata: 34-44

-7'
Altro errore di Lavrinovic da tre: gli dei del basket tifano Bennet...

Serviva questo 5 a 0 di parziale.... errore di Lavrinovic liberissimo da tre

MMMAAAAAAAAAAAAAAAAZZZAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!! Segni di vita per la Bennet!!!!!!! 33-44

-8'
Greeeeeeeen coast to coast: finalmente...

Si soffre: è ufficiale!! siena ancora in attacco

-8'30''
Green sbaglia dalla lunga...

-9'
terzo fallo di carraretto: rimessa per cantù in attacco...e poi fallo su Mazza: due liberi...anzi no: rimessa ancora

Urge ritrovare Green o questa partita se ne va...

-9'30''
è di siena il primo canestro, stoppato Mazza in entrata

Mazza, Scekic, Green, Micov, Leunen per cantù
Quintetto iniziale per Siena

Tra un minuto si comincia... 12 punti scekic, 7 leunen, nessun altro ha più di 2 punti per cantù... e abbiamo detto tutto....

E mentre le squadre tornano sul parquet per il riscaldamento, ecco lo spettacolo del pubblico del Pianella

Che dire? E' durissima!
Cantù ha giocato una grande partita difensiva fino a 4 minuti dalla fine del secondo quarto: sono bastate poche disattenzioni per consentire a Siena di allungare pericolosamente le mani sulla partita, giungendo a metà gara con il massimo vantaggio: +14
Merito soprattutto il tiro dalla lunga dei toscani, decisamente più precisi della Bennet, basti dire che nel secondo quarto i senesi hanno tirato con il 75% da due e il 75% da tre: con simili percentuali non c'è da stupirsi di un vantaggio così importante.
Per Cantù, in attacco, il solo Scekic (12 punti) è stato costante, anche se ad un certo punto ha voluto troppo da se stesso sparacchiando addirittura da 3...Percentuale dalla lunga di cantù: 9%!!! con un terrificante 0 su 7 nel secondo quarto.
Sia ben chiaro: nulla è perso, anche perché peggio di così è difficile fare per Cantù (in attacco) e meglio di così per Siena non è certo semplice...
Tutto dipende dalla testa e dagli occhi: se i canturini torneranno sul parquet con il ruggito nello sguardo, allora ce la giochiamo fino in fondo.


INTERVALLO

ultimo minuto...
imbarcata spaventosa di cantù...

-1'
McCalebb dall'angolo: è da 2... ma siena va a +12

-1'30''
Liberi di Markoshvili... fuori uno, buono l'altro: 28-38

-2'
Dormita difensiva di Green.... errore sciocco di Scekic proprio mentre gli preparavamo il monumento: massimo vantaggio Siena 27-38

Green per ora non pervenuto... aspettiamo il quarto quarto come gara 3?

Canturini super reattivi in attacco! e3d è una buona notizia...

-2'30''
Fallo in attacco di McCalebb.... MONUMENTO PER SCEKIC!!!

-3'
Primo errore arbitrale della serata (almeno secondo noi...) in un arbitraggio finora buono

Scekic su assist di Marconato: lunghi canturini da spettacolo

-4'
Stonerook entra e piazza la bomba: 25-34

Scekic ci prova pure da tre.... sarebbe stato chiedere troppo. Oppure no?

Pianella tutto in piedi ad applaudire, mamma mia che spettacolo....

SCEKIC ANCORA.... monumentale, per ora!!! Poi palla persa da siena in attacco: TIME OUT Pianigiani

-5'
Bene Scekic là sotto: ogni tanto la perde, ma quando la tiene in mano è invincible... attenzione: Kaukenas immarcabile.... 23-31

-5'17''
Time out Bennet... Dunque: percentuali per ora bassine dalla linea dei tre punti per i biancazzurri... meglio in attacco Siena nonostante un'ottima difesa di Cantù che concede poco, ma in quel poco si è infilato Kaukenas con 6 punti di fila dolorosissimi

-6'
Ancora Kaukenas da tre, ma stavolta era colpevolmente solo: 22-29

-7'
MICHI MIAAAAAN replica colpo su colpo: TRIPLAAAA

Kaukenas buca la zona di Cantù: tripla

Che occasione persa? Scekic liberissimo, ma non trattiene l'assist

Green ancora evanescente nell'attacco canturino... per fortuna che Micov va a conquistarsi un fallo

-8'
Leunen dopo aver strappato il rimbalzo in attacco

-8'30''
Siena ha alzato il livelo della sua difesa e risultati si vedono: 4 a 0 di parziale: 17-23

-9'
Fallo di Micov, è il primo... Moss il lunetta: 17-21

Difesa stoica di Marconato... ma Green passa la palla a Trinchieri in panchina: l'allenatore non vale...

-9'30''
Cantù costruisce bene in attacco, ma le polveri sono ancora bagnate: colpa del temporale??? con questo caldo, dentro al palazzetto, si asciugheranno presto...

Il Fenerbache ha vinto di 3... ufficiale l'eurolega per Cantù!!!

Partita equilibratissima: Siena ha sbagliato molti tiri "facili", per le sue abitudini... Cantù ha difeso come al solito alla grande, alternando zona e uomo... peccato per il passaggio a vuoto a metà tempo con tre palle perse di fila che hanno consentito agli ospiti di recuperare

ultimo minuto
ultimo tiro per cantù... anzi no perché Tabu commette un'ingenuità grossa come una casa andando a tentare e sbagliare la tripla quando mancavano 6''... altro instant repllay... rimessa per cantù, ma manca meno di un secondo

Cantù ha costruito una grande azione offensiva, sfortunata la tripla di Makoshvili... poi fallo di Tabu: Kaukenas in lunetta 17-19

-1'
SCEKIC ANCORA....

fallo in attacco di Rakovic: secondo fallo pure per lui...

-1'30''
Kaukenas in mezzo all'aria, con un semigancio che muove la retin... poi SCEKIC da sotto su assisti di Micov: 15-17

-1'44''
Due liberi per mazzarino per fallo di kaukenas: 13-15

-2'
Mazza spara la tripla, ma il cannone di Navarrone non s'è ancora scaldato... confermiamo: gli arbitri lasciano molto andare...

-2'30''
passi pure per Kaukenas: evidentissimi!

passi di Scekic: altra persa sanguinosa per la Bennet

lotta furiosa su ogni pallone... questa volta cantù commette fallo: stonerook dalla lunetta 11-15

-3'
pressing tutto campo per siena che ha deciso di alzare la voce... ma LEUNEEEEEEEEEEEEEEN abbassa subito i toni degli ospiti con una tripla!!! 11-14

time out chiamato da Cantù... Non è concesso distrarsi: la Bennet ha commesso due ingenuità in attacco e Siena è già a +6

altra palla persa sciocca in attacco per cantù... contropiede di Kaukenas: 8-14

-4'
pessima rimessa!!! due punti regalati a siena 8-12

Instant replay su palla data a Siena... a 4'' dala fine dell'azione... la palla è di Cantù

zisis in avvicinamento...

dentro Tabu, fuori Green... in campo c'è pure Mazza... da tre, però, finora nessun canestro

Cominciamo col dire che cantù gioca alla grandissima in difesa, per ora... intanto fallo su Green: due liberi... 8-8

-5'
fallo di Lavrinovic su Scekic... due liberi...secondo fallo per lavrinovic. Doppio errore nei liberi per Cantù

Esaurito il bonus falli per siena...

-5'30''
Fuori Marconato: finito l'esperimento del doppio lungo...

-6'
Cantù molto aggressiva... occhi della tigre per i giocatori.. poi Moss da sotto, assist di stonerook: 6-8

Già due falli per Mccalebb

-6'30''
McCalebb pareggia, ma cantù ha buttato via il pallone in attacco 6-6

-7'
McCalebb troppo veloce.. errore non da siena... prima sensazione: gli arbitri hanno deciso di far correre molto... e non necessariamente è una brutta notizia per lo spettacolo

-8'
Ancora Lavrinovic, shciacciata... ma Cantù è andata a un passo dalla palla rubata...

Lavrinovic, tanto per cambiare, sblocca il risutlato per siena... fallo sotto canestro su Leunen: due liberi

qualche problema con la linea... siamo tornati

-9'40''
Micov apre le danze da sotto

I quintetti:
Cantù con Green, Markoshvili, Marconato, Leunen, Micov
Siena con McCaleb, Stonerook, Kaukenas, Carraretto, Lavrinovic

-1'
ci siamo... quasi...

-4'
le note di final countdawn ritmate dal pubblico per entrare in clima finale

-6'
Anche Anna Cremascoli scegli la divisa bianca: non succede, ma se succede.... fischi assordanti per la presentazione di Siena

-12' alla palla a due
gli arbitri di stasera: Lamonica, Sahin e Chiari... sugli spalti il pubblico alza il volume...

-15' alla palla a due
l'eclissi mercoledì, il blackout per il temporale stasera.. buio sul parquet per cinque minuti, prima che tornasse la luce...

-25' alla palla a due
novità dell'ultima ora dal parquet: confermato Scekic, fuori Ortner per Cantù... fuori Hairston e Jaric per Siena, Pianigiani ha convocato Zisis e Rakovic...

C'è una dittatura da rovesciare. La speranza di coach Andrea Trinchieri suona come un mantra a 48 ore dall'impresa canturina al Pianella con la vittoria contro l'invincibile armata senese. E di mantra se ne recitano davvero molti in questo tempio del basket che è il Pianella. Il più azzeccato lo ritrovi sulle magliette bianche distribuite al pubblico nel palazzetto: non succede, ma se succede...

Amanti e amatori di questo entusiasmante e imprevedibile sport chiamato "pallacanestro" un benvenuto dalla Ngc Arena (alias Palasport Pianella) di Cucciago per la web cronaca di gara 4 delle finali scudetto.

Pianigiani recita il mea culpa per le scelte del match di mercoledì: torna Niko Zisis nelle file senesi, dove la bestia nera canturina Lavrinovic - senz'ombra di dubbio il migliore dei suoi in queste finali - promette sfaceli. Ma coach Trinchieri (lo ha raccontato in una bella intervista rilasciata a Fabio Cavagna) non sembra voler perdere il sonno: "Ci concentreremo sugli altri quattro in campo".

Sarà ovviamente una partita diversa dai primi tre episodi della serie e in particolare dall'ultimo match. Anche l'allenatore canturino lo dice: "Dovremo essere pronti a inseguire". Mercoledì, serata di eclissi, la Bennet era stata in grado di prendere la testa della partita dopo un quarto d'ora di gioco e non lasciarla più fino al termine, cancellando la Mens Sana dal firmamente. Lecito attendersi contromisure tattiche, soprattutto alla ricerca di un antidoto contro la velenosa difesa a zona messa in campo dai brianzoli.

L'entusiasmo è alle stelle e comunque vada sarà un successo. Ma se chiedete a chiunque dei presenti un commento e un pronostico vi mostrerà la maglietta: non succede. Ma se succede...

© RIPRODUZIONE RISERVATA