
Homepage / Como cintura
Mercoledì 14 Settembre 2011
Nella fabbrica delle vernici
il lavoro raddoppia e si assume
Alla Akzo Nobel di Cernobbio accordo con i sindacati per lavorare 7 giorni su 7. previste 50 assunzioni e stipendi più pesanti
Una crescita, quella dello stabilimento comasco, iniziata nel 2004 quando su Cernobbio vennero concentrati 11 milioni di investimenti per trasformare l'area che per degrado ricordava quella della Ticosa, in un polo tecnologico all'avanguardia che ha portato il fatturato agli attuali 200 milioni di euro. Una scelta in controtendenza quella della multinazionale con sede ad Arhem in Olanda, visto che in genere l'Italia non è considerata appetibile a causa dell'alto costo del lavoro e delle difficoltà burocratiche.
«Proprio questo nostro ruolo strategico all'interno del gruppo ha comportato l'esigenza di incrementare la produzione per soddisfare le richieste del nostro mercato di riferimento che è quello di tutta l'Europa Occidentale» spiega l'amministratore delegato Giuseppe Rigamonti.
Elvira Conca
© RIPRODUZIONE RISERVATA