
Homepage / Cantù - Mariano
Sabato 17 Settembre 2011
Mariano: per amore dei nonni
avrà anche il cognome materno
Per Milena, che oggi ha 12 anni, dopo la separazione dei genitori si corona il sogno - Il via libera del prefetto di Como e del ministero dell'interno
E' sicuramente una scelta non comune quella dell'adolescente marianese Milena Battaglia12 anni, che - attraverso mamma Marta e papà Ugo - si è rivolta al ministero dell'Interno per aggiungere al cognome del papà, anche quello dei nonni materni, ovvero Amedeo Vitali e Milena (il nome della nipote non è un caso) Longoni. «Non ce l'aspettavano - commenta appunto nonno Amedeo -: è stata una decisione presa da mia nipote e condivisa dai suoi genitori. Ci ha fatto molto piacere, è ovvio, ma a livello pratico per noi non cambia nulla. Dietro a questa richiesta non c'è alcun secondo fine, non ci sono in ballo eredità o rischio di estinzione del cognome visto che ho un altro figlio maschio. Semplicemente è stato un gesto d'amore che ci ha riempito di orgoglio».
L'inizio della vita insieme della nipote con i nonni è stata la conseguenza della separazione dei genitori: «Milena avrà avuto tre anni - aggiunge Amedeo Vitali - e da quando è successo con la mamma è venuta a vivere da noi a Mariano. Per questo motivo si può dire che l'abbiamo cresciuta anche noi».
Il rapporto affettivo così stretto e solido è il motivo per il quale il ministero dell'Interno ha deciso di accettare la richiesta di Milena di avere due cognomi, così come ribadito nella relazione inviata al sottosegretario di Stato da parte del direttore centrale del dipartimento per gli Affari interni e territoriali di Roma. Anche il prefetto di Como, cui l'istanza è stata presentata in prima battuta, ha espresso parere favorevole all'accoglimento della richiesta.
Il servizio completo, con ulteriori particolari, sull'edizione odierna della Provincia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA