Torrentismo, l'ultima frontiera per divertirsi sul lago
Vedi documenti allegati
g.devita
BELLAGIO - Torrentisimo, che passione
(Foto di Giovanni Cristiani)
BELLAGIO Si chiama torrentismo la nuova moda della Perla del Lago: discese a velocità folle nel letto del fiume, tra i sassi, scivolando protetti solo da una muta e un seggiolino. Lo scopo del gioco, dello sport, è ridiscendere divertendosi il più possibile ed alla massima velocità il torrente, per Bellagio il Perlo: a piedi, scivolando, con un'imbarcazione. In paese, ad un anno dalla creazione dell'Associazione canyoning Bellagio, sono già trentasette i tesserati, mentre un'altra trentina di persone ha fatto almeno una prova tra i sassi del corso d'acqua.
Il gruppo è presieduto da Andrea Poletti, 47 anni, che spiega come funziona il torrentismo: «Credo che non ci sia sport più immerso nella natura del nostro, noi siamo proprio ammollo - scherza -. Il nostro scopo è discendere il torrente qualsiasi siano le condizioni, ci siano salti o tratti tra i sassi. Il canyoning unisce diverse attività ludiche e sportive, gli sport di montagna come alpinismo e speleologia, quelli d'acqua bianca come kayak e hydrospeed».
L'articolo completo su La Provincia in edicola mercoledì 8 febbraio