
Homepage
Mercoledì 03 Ottobre 2012
Il paradosso va in scena
sabato al Nuovo di Rebbio
Aveva debuttato, con successo, nella primavera scorsa sul palco del Sociale di Como. Ora torna in scena a Rebbio, al teatro Nuovo, sabato sera alle 20.45. Si tratta di "Dio galleggia in acque internazionali", la più recente fatica teatrale della cooperativa AttivaMente, nell'ambito della residenza teatrale Torre Rotonda
Si tratta di "Dio galleggia in acque internazionali", la più recente fatica teatrale della cooperativa AttivaMente, nell'ambito della residenza teatrale Torre Rotonda.
I biglietti per assistere alla messinscena costano 15 euro e sono acquistabili in prevendita nella sede della cooperativa AttivaMente e dell'associazione Radici e Ali.
A quest'ultima verrà devoluto l'incasso, che verra utilizzato per i progetti solidali in corso (altre informazioni su AttivaMente e su tutta la sua attività artistica al sito Internet www.coopattivamente.it).
La pièce diretta da Jacopo Boschini, che l'ha adattata alle scene, traendola da un best seller internazionale, racconta una vicenda paradossale. Dio è morto e il suo enorme corpo galleggia nel bel mezzo dell'oceano.
La notizia, sconvolgente, dovrebbe restare segreta per non creare scompiglio tra i credenti di tutto il mondo.
Viene dunque inviato sul luogo del ritrovamento un team di esperti che dovrebbe decidere cosa fare del cadavere, piuttosto ingombrante.
I quattro personaggi si ritrovano dunque a dover prendere una difficile decisione e, nel frattempo, danno vita a una riflessione ardua ma non priva di toni umani e persino leggeri e grotteschi. Uno spettacolo capace di catturare l'attenzione del pubblico dalla prima all'ultima scena.
Sara Cerrato
© RIPRODUZIONE RISERVATA