
Homepage
Mercoledì 20 Febbraio 2013
Aldo Giovanni e Giacomo show
Il trio di scena agli Arcimboldi
Lo spettacolo "Ammutta muddica" fa leva sull'ironia che prende di mira l'attualità
Ma c'è da scommetterci che da domani sera al 26 marzo riusciranno a riempire anche il teatro degli Arcimboldi in viale dell'Innovazione 20 (infoline 02-641.14.22.12 o finale 214, biglietti da 15 a 40 euro più diritti di prevendita).
Di questi tempi, forse mai titolo fu più azzeccato. «È nato spontaneamente durante le prove - spiega il trio, formato nel 1991 e ancora oggi uno dei sodalizi artistici più noti e amati della storia dello spettacolo - nessuno aveva voglia di farle, dagli autori alla regia fino ai tecnici, così abbiamo dovuto prendere in mano noi la situazione e imporci: "Ammutta muddica o tutti a casa!"...».
Un incoraggiamento utile, come dire: diamoci da fare, in un momento un po' complicato per tutti. Ma nello spettacolo - che, come i precedenti è affidato alla regia del celebre trasformista Arturo Brachetti - non mancheranno le situazioni comiche e gli sketch, da sempre il loro marchio di fabbrica.
Lo spunto è la vita di tutti i giorni, per raccontare la quale Aldo Giovanni e Giacomo si metteranno alla guida di un Tir, dal quale prenderanno corpo le varie scene: dall'emergenza che si troveranno ad affrontare tre cittadini prigionieri di Equitalia, al mondo sotto sopra della sanità visto da tre pazienti, dalla presa in giro di alcune mode come quella per i tatuaggi e la mania della corsa, fino alla parodia dei film d'azione. Il tutto, come sempre, ingrandito dalla lente stravagante e surreale del trio, accompagnato da Silvana Fallisi che, bravissima attrice, è anche la moglie di Aldo Baglio.
A fare da contrappunto a quanto accade in scena saranno dei video realizzati dietro le quinte: le telecamere seguiranno il trio a ogni uscita per raccontare quel che accade anche dietro il palcoscenico.
Aldo Giovanni e Giacomo sono forse i comici più prolifici d'Italia: dal '92 hanno totalizzato quattro spettacoli teatrali, otto film e numerose partecipazioni tv. Aldo precisa: «Lo spunto per le varie gag magari ci viene quando siamo soli, ma si trasforma in una scena solo quando ci ritroviamo e iniziamo a ridere in coro. Il bello è che lo facciamo anche in tour, per cui lo spettacolo all'ultima data è molto diverso rispetto all'inizio».
Non è difficile intuire che Giacomo, pungente ma anche un po' "filosofo" (vedasi la recente biografia "Alto come un vaso di gerani"), dia l'input per le battute, mentre Giovanni è imbattibile con la mimica. «Ridiamo della crisi - promette il trio - ma la satira politica non fa per noi».
Ylenia Spinelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA