
Homepage
Mercoledì 13 Marzo 2013
Celebrazioni di Piero Chiara
Omaggio comasco a Chiasso
Domani la prima data per i fan di Chiara. Dalle 20.30, al cinemateatro di Chiasso si terrà la lezione-spettacolo "Aspettando.... "La spartizione" di Piero Chiara", una serata di ricordo e di letture interpretate a cura di Federico Roncoroni
La compagnia comasca Teatro in mostra sarà protagonista di alcuni appuntamenti, a Chiasso per ricordare l'autore de "La stanza del vescovo" e di tanti altri celebri romanzi. Domani la prima data per i fan di Chiara. Dalle 20.30, al cinemateatro di Chiasso si terrà la lezione-spettacolo "Aspettando.... "La spartizione" di Piero Chiara", una serata di ricordo e di letture interpretate a cura di Federico Roncoroni. Lo studioso di letteratura italiana è stato collaboratore e amico di Chiara e oggi è responsabile dell'Archivio privato Piero Chiara, oltre che delle opere dello scrittore.
Roncoroni racconterà , nel suo stile, attraverso musiche, fotografie letture e ricordi personali, la personalità di Chiara, mentre Laura Negretti proporrà letture dalle opere del celebre luinese. Lo scorso 5 marzo, proprio l'attrice comasca e i suoi compagni di Teatro in mostra hanno girato un documentario tra narrazione e teatro, a Luino, per conto della Radiotelevisione della Svizzera italiana.
Lo speciale dedicato alla figura dello scrittore andrà in onda mercoledì 20 marzo, alle 21.05, su La2. Il coinvolginento degli attori comaschi è stato reso possibile dal fatto che la compagnia, già nel 2009, ha messo in scena, con fortuna, lo spettacolo tratto da "La spartizione. Venga a prendere un caffè da noi" che venne pubblicato nel '64. Nel 1970, la storia divenne anche un film di successo diretto da Alberto Lattuada con protagonista Ugo Tognazzi.
Questo lavoro andrà in scena venerdì 22 marzo, alle 20.30, al cinemateatro di Chiasso: adattamento e regia di Marco Filatori, musiche originali di Carlo Boccadoro, scenografie di Armando Vairo.
Sara Cerrato
© RIPRODUZIONE RISERVATA