
Homepage / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 20 Marzo 2013
Rovellasca ostaggio
del passaggio a livello
Il Comune sfida le Nord e lancia un appello al presidente della Regione: «Inaccettabile non aver più il casellante e chiediamo a Maroni di farsi promotore della realizzazione di un sottopasso carrabile»
Nel documento viene sottolineato il blocco della circolazione di sabato 9 marzo in paese, un disservizio analogo è avvenuto anche sabato scorso a Rovello Porro.
«Sabato 9 marzo un increscioso episodio con la chiusura permanente dei tre passaggi a livelli presenti tra Rovellasca e la località Manera, isolandone di fatti gli abitanti - sottolinea Zauli nella mozione - sono poi stati aperti dopo oltre mezz'ora dall'intervento di tecnici di Ferrovie Nord, senza tuttavia che gli stessi potessero garantire il funzionamento e quindi la sicurezza di cittadini e automobilisti per oltre due ore; soltanto l'intervento della polizia locale e della protezione civile, coordinate dagli assessori Maurizio Dell'Acqua e Fabrizio Clerici, presenti sul posto, hanno garantito che il traffico potesse tornare a circolare senza rischi».
Critiche a Fnm e Provincia: «Tale episodio, completamente ascrivibile alle responsabilità di Trenord, è solo l'ultimo di una serie di disservizi causati dalle nuove modalità di gestione automatizzata dei passaggi a livello, con la progressiva eliminazione di casellanti-capistazione. I disagi accusati dai numerosi pendolari per il cattivo funzionamento del nuovo sistema di gestione dei caselli, e non solo, devono essere motivo di preoccupazione e rammarico da parte di tutti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA