
Homepage
Giovedì 21 Marzo 2013
Sciopero dei trasporti
Fermi bus e battelli
Domani, venerdì, ferma anche la funicolare. Disagi per chi si sposta con i mezzi
Secondo i sindacati «persiste una notevole incertezza sulle risorse finanziarie previste, a livello nazionale e locale, per il settore, con una particolare mancanza di trasparenza da parte delle Regioni», e la vertenza in corso con Asstra e Anav, le associazioni datoriali rispettivamente delle aziende pubbliche e di quelle private, per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, scaduto il 31 dicembre 2007, non ha registrato passi in avanti. Da qui la decisione di confermare l'agitazione. Ecco gli effetti sul servizio nel Comasco.
Bus Asf Autolinee
Garantito lo svolgimento delle corse in partenza prima delle 8.30 e dalle 16.30 alle 19.30; tutte le corse in servizio fino ad un minuto prima dell'inizio dello sciopero saranno portate a termine. Per il personale impiegatizio e di officina l'agitazione riguarderà le ultime quattro ore di servizio (14-18). Informazioni allo 031/24.71.11, attivo oggi dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 17 e domani dalle 7.30 alle 12 e dalle 14 alle 16. Ferrovie Nord Milano autoservizi: garantito lo svolgimento delle corse in partenza dalle 6 alle 9 e dalle 12.30 alle 15,30.
Ferrovie Trenord
Garantita la partenza dei convogli dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21; l'elenco dei treni garantiti si può scaricare dal sito Internet www.trenord.it e consultare nelle bacheche di stazione. Per il solo Malpensa Express bus sostitutivi, in partenza da Milano Cadorna (via Paleocapa) agli stessi orari dei treni e da Mlano Porta Garibaldi (piazza Sigmund Freud) ogni ora dalle 9 alle 17. Rete Trenialia: nessuna agitazione, in quanto il personale è inquadrato nei ferrovieri e non negli autoferrotranvieri.
Navigazione
Lago di Como: garantito lo svolgimento delle corse in partenza dalle 6 alle 9 e dalle 17.55 alle 20.55, con l'eccezione del traghetto passeggeri delle delle 8.45 da Menaggio per Bellagio e del battello delle 17.39 da Moltrasio per Torno, Cernobbio, Tavernola e Como, che non partiranno. Lago di Lugano: dai canali ufficiali di comunicazione della società di gestione, svizzera, non risulta alcuna partecipazione di personale all'agitazione.
Funicolare Como - Brunate
L'ultima corsa mattutina sarà effettuata alle 8.15; il servizio riprenderà alle 16.31 e l'ultima corsa serale sarà effettuata alle 19,15. Il personale d'ufficio ed officina sciopererà per l'intera giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA