
Homepage / Como cintura
Domenica 14 Aprile 2013
Fino, rubate bici per 40 mila euro
Refurtiva gà in vendita on line
Visitato dai ladri un negozio di via Garibaldi. Come già in passato, anche in questo caso la merce è comparsa su siti internet ucraini, moldavi
I ladri sono entrati attorno alle quattro e mezza del mattino servendosi di una scala che ha consentito loro di scavalcare il muro che divide il retro dell'esercizio da Villa Mambretti. Poi hanno segato alcune inferriate e, probabilmente con l'ausilio di un furgone, hanno fatto sparire una ventina di biciclette, per un controvalore commerciale notevolissimo, attorno - si stima - ai 40mila euro.
Il furto conferma, in ogni caso, una tendenza diffusa negli ultimi anni. Le biciclette sono sempre più costose - fino a 8000 euro - e hanno il vantaggio di essere facili da riciclare. È capitato spessismo, in un passato anche recente, che vittime di furti del genere - negozianti o semplici ciclisti della domenica - ritrovassero poi i propri mezzi in vendita on line, su siti internet ucraini, moldavi o in ogni caso dell'Est europeo, peraltro a prezzi tutt'altro che ritoccati. «Qualche cliente le ha già ritrovate proprio online», racconta il titolare del negozio.
Il servizio completo nell'edizione de La Provincia in edicola domenica 14 aprile
Il furto conferma, in ogni caso, una tendenza diffusa negli ultimi anni. Le biciclette sono sempre più costose - fino a 8000 euro - e hanno il vantaggio di essere facili da riciclare. È capitato spessismo, in un passato anche recente, che vittime di furti del genere - negozianti o semplici ciclisti della domenica - ritrovassero poi i propri mezzi in vendita on line, su siti internet ucraini, moldavi o in ogni caso dell'Est europeo, peraltro a prezzi tutt'altro che ritoccati. «Qualche cliente le ha già ritrovate proprio online», racconta il titolare del negozio.
Il servizio completo nell'edizione de La Provincia in edicola domenica 14 aprile
© RIPRODUZIONE RISERVATA