
Homepage
Mercoledì 24 Aprile 2013
Il Lake Como Festival
conquista la Brianza
Da quest'anno il festival, curato dall'artista comasca di fama internazionale Floraleda Sacchi, ha anche un cartellone primaverile che sarà inaugurato il 30 aprile a Varenna dal violinista turco Hakan Sensoy: otto appuntamenti tra aprile e maggio
Da quest'anno il festival, curato dall'artista comasca di fama internazionale Floraleda Sacchi, ha anche un cartellone primaverile che sarà inaugurato il 30 aprile a Varenna dal violinista turco Hakan Sensoy: otto appuntamenti tra aprile e maggio che andranno ad anticipare quelli che si svilupperanno, poi, in autunno, tra settembre e ottobre, coinvolgendo ville e giardini affacciati sul lago di Como e, per la prima volta, anche la Brianza.
Spiega la Sacchi: «Il Festival si divide in due tranche. A quella attiva da otto edizioni va ad aggiungersi questo calendario di appuntamenti primaverili che permette al pubblico di ascoltare artisti che si sono proposti e che non avrebbero, però, avuto modo di essere presenti in autunno. Questo festival ha sempre dato spazio sia al repertorio classico sia alla nuova musica sviluppandosi sul filo della tradizione e dell'innovazione ed è da sempre una manifestazione bilingue, italiano e inglese».
Il primo nome in programma è quello di Hakan Sensoy martedì 30 aprile, alle 18, a Villa Monastero di Varenna. All'evento sarà abbinata una cena in villa: «Le attività culturali che spesso accompagnano i concerti, come questi momenti conviviali o le visite guidate, e gli artisti che spesso introducono i brani in un rapporto diretto con il pubblico permettono un rapporto diretto e vivo con l'arte e la bellezza» dice la direttrice artistica che non dimentica di essere anche una delle arpiste più quotate a livello internazionale proponendo un proprio concerto nella squisita cornice della Ascension Church, la chiesa anglicana di Cadenabbia il 4 maggio, sempre alle 18.
Il Trio Broz sarà protagonista a Villa Melzi di Bellagio il 18 maggio con un repertorio originale che farà incontrare Beethoven con uno dei grandi del Novecento, Louis Enriquez Bacalov. Un connubio di clarinetto e piano, di scena Massimo Santaniello e Carlo Benatti per Villa Vigoni di Menaggio il 25 maggio alle 18 (sarà effettuata anche una visita guidata). Non solo classica, si diceva, ed ecco a Villa Giamminola di Albavilla l'1 giugno alle 21 il duo di Andrea Candeli e Alessandro Menconi, nomi che faranno sognare gli appassionati di chitarra jazz.
Il 2 giugno sarà la stessa Floraleda Sacchi ad elettrificare la sua arpa a Villa Cipressi di Varenna alle 18, il 7 giugno, ancora a Villa Vigoni di Menaggio alle 21 con un recital pianistico di Alessandro Marangoni. L'ultimo concerto della prima parte sarà il 22 giugno alle 21 a Villa Amalia di Erba con le "Pralines" di Sara Calvanelli.
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA