
Homepage
Martedì 07 Maggio 2013
Scatta agli Arcimboldi
il tour di Marco Mengoni
Partirà domani sera (mercoledì 8 maggio) alle 21 dal Teatro degli Arcimboldi di via dell'Innovazione 40 a Milano "L'essenziale anteprima tour" di Marco Mengoni (biglietti da 51,75 a 34,50 euro)
Questa è la prima di sole sette tappe che impegneranno l'ultimo trionfatore di Sanremo, che è atteso anche a rappresentare i colori italiani all'Eurovision song contest": oltre a Milano canterà solo a Torino, Genova, Firenze, Padova, Napoli e Roma. Una strategia interessante, perché tutto fa pensare che a questa anteprima seguirà un tour estivo all'aperto, tesaurizzando la tanto agognata vittoria al Festival della canzone.
La aspettava quasi di diritto subito dopo aver sbancato la terza edizione di "X Factor", ma venne lasciato al palo da un altro "talento da talent", Valerio Scanu. Quest'anno, invece, non c'è stata altra canzone monotona (da non confondere con quella "mononota" di Elio) che potesse competere, soprattutto quando a regnare sovrano è il televoto che avvantaggia, comunque, chi proviene da un altro concorso televisivo.
Ha fatto le cose con calma: mentre il brano vittorioso, "L'essenziale", appunto, rimbalzava tra radio, tv e web, Marco dava gli ultimi ritocchi all'album che si sarebbe poi chiamato, con un rifertimento agli "hashtag" di Twitter "#prontoacorrere". È stato registrato in gran parte a Los Angeles con il produttore Michele Canova.
«La decisione di partecipare al Festival di Sanremo - ha raccontato Mengoni alla pubblicazione del cd - che in questa speciale 63ª edizione dava la possibilità di presentare il progetto attraverso due brani, non ha comunque affrettato i tempi di chiusura dell'album che andava curato in ogni singolo dettaglio».
Ospiti illustri che spaziano da Gianna Nannini e Pacifico (che hanno firmato l'altro pezzo cantato all'Ariston, "Bellissimo"), Cesare Cremonini, autore de "La valle dei re" e perfino Ivano Fossati che, dopo essersi ritirato dalle scene (o, almeno, così pare) ha comunque voluto regalare un inedito, "Spari nel deserto".
Questo per quanto riguarda la rappresentanza italiana, ma ci sono anche nomi che diranno poco al grande pubblico, come Tobias Gad, Evan Bogart, Charlie Grant e Steve Robson che hanno scritto per lui, e si tratta di autori che, normalmente, "servono" star come Alicia Keys, Beyoncé, Jennifer Lopez, Rihanna e tante altre star. Merita un discorso a parte Marc Owen, lui sì celeberrimo per essere stato il principale compositore per i Take That: assieme a Marco ha scritto proprio il pezzo che intitola il lavoro, "Prontoacorrere".
«La linea sonora del disco può essere idealmente divisa in tre diversi livelli» conclude il giovane artista.
Alessio Brunialti
© RIPRODUZIONE RISERVATA