
Homepage
Mercoledì 08 Maggio 2013
La Piano Academy di Dongo
trova gloria negli States
Cinque allievi - gli italiani Alessandro Taverna, Alessandro Deljavan e Luca Buratto, il francese François Dumont e il giapponese Tomoki Sakata - sono arrivati in finale dell'autorevole Concorso Internazionale di Pianoforte Van Cliburn a Forth Worth in Texas (Usa)
Cinque allievi - gli italiani Alessandro Taverna, Alessandro Deljavan e Luca Buratto, il francese François Dumont e il giapponese Tomoki Sakata - sono arrivati in finale dell'autorevole Concorso Internazionale di Pianoforte Van Cliburn a Forth Worth in Texas (Usa). Solo sette pianisti europei sono stati ammessi quest'anno alle finali, fra questi i cinque allievi della scuola di Dongo, conosciuta in tutto il mondo per i suoi apprezzati docenti e le superlative qualità didattiche.
Un traguardo importante conseguito dall'International Piano Academy Lake Como, un nuovo trionfo per l'Accademia e il suo docente-direttore William Grant Naborè. Fondata nel 2002 è oggigiorno una realtà unica nel suo genere. La sede è nel Palazzo del Vescovo, del secolo XVII.
Già negli anni scorsi parecchi allievi della International Piano Academy hanno conseguito risultati di notevole prestigio. Nel 2010 la russa Yulianna Avdeeva ha vinto il Concorso Chopin di Varsavia. Sempre nel 2010 il russo Denis Kozhukhin ha conquistato il primo premio al concorso Regina Elisabetta a Bruxelles e la croata Martina Filjak si è aggiudicata, sempre nel medesimo anno, il Concorso di Cleveland (Stati Uniti d'America).
Infine, solo pochi giorni fa Marcos Madrigal, valido allievo dell'Accademia, ha trionfato nel difficilissimo concorso internazionale di pianoforte "Jaén" in Spagna.
Alberto Cima
© RIPRODUZIONE RISERVATA