
Homepage
Venerdì 20 Febbraio 2009
Turismo, tutto il lago
in una Bit: buona la prima
Le polemiche dell’anno scorso hanno dato buoni frutti: a Milano la promozione lariana funziona
In posizione centrale, il desk che riunisce le province di Como e Lecco attrae un buon numero di persone fin mattinata. Niente folla, però, visto che la prima giornata della «Bit» è tradizionalmente dedicata agli operatori del settore: il boom di presenze è atteso tra domani e domenica. «Ci presentiamo in maniera ottima - commenta l’assessore provinciale al Turismo, Achille Mojoli - con uno spazio ben visibile e con le immagini delle nostre bellezze paesaggistiche, che scorrono sugli schermi predisposti dal Pirellone». Le altre zone della Lombardia sono presenti sotto le insegne istituzionali, mentre il desk lariano presenta i loghi delle Province di Come e Lecco in formato ridotto: «Abbiamo voluto fortemente la scritta “Lago di Como”, più riconoscibile e attrattiva. Siamo presenti, d’altra parte, come Sistema turistico, insieme a Lecco». A fornire informazioni agli interessati ci sono, in mattinata, funzionari dell’amministrazione provinciale, del Comune (Cultura e Turismo) e di Villa Erba, oltre alle guide turistiche; oggi arriveranno anche gli albergatori. A dispetto della crisi, migliaia di persone affollano i saloni, a partire dalle 9,30. E il materiale dedicato al Lario è molto gettonato: «Il passo avanti rispetto all’edizione 2008 è evidente - dice il presidente della Provincia, Leonardo Carioni - Credo che il turismo possa rappresentare davvero il futuro del nostro territorio, ancor più in un momento di crisi di settori storici come il tessile. Dobbiamo stare vicini agli albergatori, fare squadra e puntare anche sullo sport, in modo da attrarre una clientela giovane e non solo gli “over 50”». Proprio le proposte per gli amanti di motociclismo, canottaggio, trekking e golf saranno il fulcro dell’evento in programma domenica alle 11,30: «Illustreremo quello che il Lario può offrire - sottolinea Mojoli - al di là delle bellezze paesaggistiche».
© RIPRODUZIONE RISERVATA