A Cantù l’Avis conta sui giovani
Plasma, non si va più a Como

Meno iscritti per via delle selezioni mediche m

Ma crescono i donatori under 30

Cala un po’ il numero di iscritti, soprattutto dei nuovi, anche a causa dei rigidi controlli medici effettuati sugli aspiranti donatori. Ma il 50% dei 1.977 soci Avis – erano 2.006 a fine 2012 -, oggi, ha meno di 30 anni.

E cresce il numero delle plasmaferesi, servizio atteso a lungo e ora molto apprezzato. Soddisfatto il gruppo cittadino dell’Avis, che l’altra sera ha tracciato questo quadro nella sala Zampese della Cassa rurale e artigiana di Cantù, nel corso della 68a assemblea annuale della sezione.

A crescere sensibilmente sono le plasmaferesi, la donazione della sola parte liquida del sangue, di minor impatto per l’organismo e quindi adatta soprattutto alle donne. Dalle 218 del 2012 si è passati infatti alle 314 del 2013, 128 effettuate a Cantù visto che ora, appunto, non è più necessario recarsi a Como.

© RIPRODUZIONE RISERVATA