Homepage
Martedì 16 Settembre 2008
Al posto del cane
tiene in casa i piranha
Asso, la passione di Riccardo Longoni per gli animali predatori: "Sono più intelligenti di quelli comuni e se li nutri ti eleggono a capo branco ed evitano di toccarti
ASSO Vespe giganti, piranha, scoiattoli carnivori, gufi reali. Se sono animali «cattivi», alcune volte anche brutti, ad occuparsene c’è Riccardo Longoni. Lui in casa non ha un pesce rosso, ma quattro piranha che divorano trecento pesci rossi ogni mese; in cortile non ha il cane, ma un gufo reale con due ali enormi. Da giovane tra le braccia non teneva un morbido gattino, ma un viscido serpente. «Sono animali intelligenti, molto più di quelli comuni – spiega -. I predatori hanno più testa: devono catturare la preda, e per farlo architettano sistemi raffinati. Sono anche fedeli e ubbidienti, difficilmente cattivi se presi con le giuste precauzioni: se dai loro da mangiare ti eleggono a capo branco, quindi evitano di toccarti. Io dal 1985 allevo animali di questo tipo: prima era una passione personale, ora qualcosa di più. Occupa gran parte del mio tempo libero: ho una intera biblioteca sugli animali. Viste le dimensioni e il menù dei miei esemplari, sono poi costretto a darmi parecchio da fare anche solo per procurare loro il cibo. Ho avuto la fortuna di avere genitori comprensivi, e ora una moglie che non mi crea problemi in questa mia passione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA