Anche la carne si compra
al distributore automatico

Idea a Erba: i frigoriferi che ospitano formaggio e yogurt possono contenere anche la carne, senza alcun problema. In questo modo chi vuole - inserendo il denaro - può avere la sua fettina fresca in pochi secondi. La carne arriverà al consumatore, dall’allevatore, senza passaggi intermedi

ERBA La carne tra non molto la si acquisterà con il self-service, per cercare di abbatterne il costo elevandone la qualità. Nei distributori dei formaggi, abbinati normalmente ai dispenser del latte, si potrà trovare anche la bistecca. Anche in questo caso la polpa, il filetto, i nodini saranno in vendita direttamente dai produttori, senza intermediari: una garanzia di qualità e costo. L’automazione e i distributori sono visti dall’associazione agricoltori come la soluzione per poter mantenere in vita gli allevatori, soprattutto quelli di dimensioni più contenute. «La proposta per ora è in fase di studio, ma non ci dovrebbero essere grossi problemi nel metterla in pratica in breve – spiega il direttore dell’Associazione agricoltori Giuseppe Invernizzi -. I frigoriferi che ospitano formaggio e yogurt possono contenere anche la carne, senza alcun problema. In questo modo chi vuole - inserendo il denaro - può avere la sua fettina fresca in pochi secondi». La carne in questo modo arriverà al consumatore, dall’allevatore, senza passaggi intermedi: «Il nostro intento è offrire una carne fresca e di qualità a costi competitivi. Non saremo probabilmente in grado di offrire prezzi da discount, ma un prodotto difficilmente eguagliabile in termini di freschezza e naturalità. Questo grazie alla filiera corta, il passaggio praticamente diretto dal produttore al consumatore».

© RIPRODUZIONE RISERVATA