1 Alcuni camper “parcheggiati” nell’area libera di via Grassi a Lipomo: se non creano intralci, possono restare2 Grazie al parcheggio selvaggio in spazi liberi, i camperisti adesso evitano di pagare l’affitto degli spazi privati per la sosta"
                 title="1 Alcuni camper “parcheggiati” nell’area libera di via Grassi a Lipomo: se non creano intralci, possono restare2 Grazie al parcheggio selvaggio in spazi liberi, i camperisti adesso evitano di pagare l’affitto degli spazi privati per la sosta" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/26/photos/cache/camper-fermi-nei-parcheggi-ci-rubano-tutti-i-posti_e2e311fa-44c1-11e4-ab11-e984ffd3c7ea_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Como cintura
Venerdì 26 Settembre 2014
    Camper fermi nei parcheggi
«Ci rubano tutti i posti»
    
A Lipomo, nell’area di via Grassi le case su ruote un po’ ovunque. «Così evitano di pagare la sosta»
1 Alcuni camper “parcheggiati” nell’area libera di via Grassi a Lipomo: se non creano intralci, possono restare2 Grazie al parcheggio selvaggio in spazi liberi, i camperisti adesso evitano di pagare l’affitto degli spazi privati per la sosta"
                 title="1 Alcuni camper “parcheggiati” nell’area libera di via Grassi a Lipomo: se non creano intralci, possono restare2 Grazie al parcheggio selvaggio in spazi liberi, i camperisti adesso evitano di pagare l’affitto degli spazi privati per la sosta" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/9/26/photos/cache/camper-fermi-nei-parcheggi-ci-rubano-tutti-i-posti_e2e311fa-44c1-11e4-ab11-e984ffd3c7ea_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    LIPOMO
Da qualche tempo, nelle piccole aree di sosta sparse in giro per Lipomo stanno spuntando come funghi gruppi di camper parcheggiati per mesi e mesi.
È un altro chiaro segnale della crisi. Non si tratta di microaree di nomadi, ma più semplicemente di residenti nei dintorni con la passione per le vacanze in camper o in roulotte.
Fino a qualche tempo fa, d’inverno o nei periodi in cui non utilizzavano per il weekend o le vacanze la loro “casa su ruote”, questi camperisti erano soliti parcheggiare i mezzi presso strutture (“aree di rimessaggio”) dove, pagando un canone, avevano assicurata anche la custodia.
Con l’esplodere della crisi evidentemente questa soluzione sosta è divenuta un costo da eliminare (si parla di almeno 4-500 euro annui di canone per la sosta all’aperto e fino a mille se al coperto) e quindi i camperisti parcheggiano su strada. Nei dintorni di casa o in piccole aree sosta. Come quella che si trova in via Grassi.
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di VENERDÌ 26 settembre 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA