1Awudu Abass in azione. Il giovane giocatore comasco della Pallacanestro Cantù è il testimonial del ritiro biancoblù a Teglio. È una sua immagine, infatti, che compare sui manifesti esposti in Valtellina a pubblicizzare l’evento2 Il palazzetto dello sport di Teglio, nuovo di zecca, che ospiterà il team brianzolo dal 3 al 7 settembre"
title="1Awudu Abass in azione. Il giovane giocatore comasco della Pallacanestro Cantù è il testimonial del ritiro biancoblù a Teglio. È una sua immagine, infatti, che compare sui manifesti esposti in Valtellina a pubblicizzare l’evento2 Il palazzetto dello sport di Teglio, nuovo di zecca, che ospiterà il team brianzolo dal 3 al 7 settembre"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/22/photos/cache/cantu-fidati-di-noi-a-teglio-starai-bene_42843c58-fa24-11e3-afc8-9a3425f58814_v3_large_libera.jpg"
/>
Sport / Cantù - Mariano
Lunedì 23 Giugno 2014
«Cantù, fidati di noi
A Teglio starai bene»
Giovanni Lavizzari è il presidente dell’Astel. Si occuperà della logistica durante il ritiro della squadra biancoblù a settembre in Valtellina
1Awudu Abass in azione. Il giovane giocatore comasco della Pallacanestro Cantù è il testimonial del ritiro biancoblù a Teglio. È una sua immagine, infatti, che compare sui manifesti esposti in Valtellina a pubblicizzare l’evento2 Il palazzetto dello sport di Teglio, nuovo di zecca, che ospiterà il team brianzolo dal 3 al 7 settembre"
title="1Awudu Abass in azione. Il giovane giocatore comasco della Pallacanestro Cantù è il testimonial del ritiro biancoblù a Teglio. È una sua immagine, infatti, che compare sui manifesti esposti in Valtellina a pubblicizzare l’evento2 Il palazzetto dello sport di Teglio, nuovo di zecca, che ospiterà il team brianzolo dal 3 al 7 settembre"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/22/photos/cache/cantu-fidati-di-noi-a-teglio-starai-bene_42843c58-fa24-11e3-afc8-9a3425f58814_v3_large_libera.jpg"
/>
Cantù
Pizzoccheri e basket. Un abbinamento che funziona a Teglio, sede del ritiro pre-campionato dell’Acqua Vitasnella Cantù. Il comune di poco meno di 5mila abitanti posto a metà della Valtellina, si definisce la patria del piatto tipico della tradizione culinaria e da una decina d’anni ha accolto anche il basket.
Una passione per la pallacanestro che è iniziata sotto la spinta di Giovanni Lavizzari, presidente dell’Astel Tellina, l’associazione che gestisce tutte le attività, che ha fondato una squadra, prima di avere un palazzetto a disposizione.
«Di una cosa possono stare sicuri i canturini: è il luogo ideale per un ritiro. È sempre fresco: durante i lavori di ampliamento, per recuperare un metro in altezza si è dovuto abbassare il livello del pavimento. Così adesso non si soffre mai il caldo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA