Cantù, l’ex tribunale cambia
Diventerà una biblioteca

Erano stati i canturini a decidere di creare nel grande edificio un polo culturale: ora il primo passo con lavori per un milione e mezzo in due anni. Negli spazi rimanenti si pensa di collocare in seguito alcuni musei e le sedi di associazioni locali

L’obiettivo è creare un vero e proprio polo cultuale che abbia rilevanza non solo a livello cittadino ma anche provinciale. Obiettivo ambizioso, ma l’indirizzo politico in questa direzione è forte dato che per riqualificare l’ex tribunale e trasferirci la biblioteca l’amministrazione mette sul piatto 1 milione e mezzo di euro tra 2016 e 2017. Di questi tempi, cifre importanti.

I canturini hanno già detto chiaramente che nei 3.500 metri quadrati dell’ex palazzo di giustizia di via Fossano vorrebbero proprio questo, un polo culturale e la biblioteca, come punto fermo. Anche perché ormai da tempo la Ugo Bernasconi – negli ultimi mesi alle prese anche con i tagli dei contributi regionali che si teme mettano a rischio il servizio del sistema bibliotecario comasco – si trova a non avere spazi adeguati per crescere, in particolare per quanto concerne le sale dedicate ai ragazzi e alle aule studio, e soprattutto per conservare adeguatamente il proprio patrimonio librario.

In seguito qui si pensa di collocare il museo civico, quello del merletto e le sedi di diverse associazioni locali.

Tutti i dettagli sul giornale in edicola lunedì 26 ottobre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA