"
title="
"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/9/photos/cache/cantu-santelia-senza-soldi-agli-studenti-chiesti-40-euro_46880bf2-7894-11e3-952a-56036e43caee_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Cantù - Mariano
Giovedì 09 Gennaio 2014
Cantù, Sant’Elia senza soldi
Agli studenti chiesti 40 euro
"
title="
"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/1/9/photos/cache/cantu-santelia-senza-soldi-agli-studenti-chiesti-40-euro_46880bf2-7894-11e3-952a-56036e43caee_v3_large_libera.jpg"
/>
Cantù
Gli studenti del Sant’Elia che non hanno versato il contributo volontario dovranno pagarsi il libretto delle assenze: tre euro e 50 a testa. L’assicurazione: cinque euro e 50. E un rimborso per le attività didattiche, come i laboratori in orario di lezione. Per un totale omnicomprensivo che va dai 16 ai 40 euro all’anno, a seconda dell’indirizzo di studi.
Cifre che verranno chieste già nelle prossime settimane agli studenti di oggi ma, a partire dal prossimo anno scolastico, anche agli studenti di domani. Con un aumento del 10% rispetto al nuovo balzello.
Quest’anno il contributo volontario chiesto agli studenti, 150 euro a testa, ha raccolto la metà dei consensi. In totale, in cassa sono entrati 65mila e 285 euro. Circa la metà del precedente anno scolastico.
Per far fronte alle necessità dell’istituto si è reso quindi pertanto necessario richiedere agli studenti che non hanno versato il contributo volontario un rimborso. Differenziato per indirizzo. Quindi, dovranno pagare 16 euro a testa gli studenti dell’istituto tecnico per geometri; 23 euro gli studenti del liceo sportivo; 40 euro chi frequenta il professionale elettrico-elettronico.
Su La Provincia di giovedì 9 gennaio l’articolo completo
© RIPRODUZIONE RISERVATA