Carnevale di Brienno
Ritorna il Barbarossa

Patrizia Cetti: «Giornata che si rifà alla leggenda e ne ripete le scene in chiave spensierata»

Corteo imperiale sabato per le strade del paese e la gara dei contrabbandieri

Quello di sabato, con inizio alle 15 organizzato dal Circolo Aics, sarà un carnevale diverso da tutti gli altri, contraddistinto da uno striscione che «nell’Anno Domini MCLXXVI si assiste al ritorno del Barbarossa».

Una rievocazione storica in chiave carnevalesca legata alla tradizione di una presunta reliquia conservata da epoca immemorabile nella chiesa parrocchiale dei Santissimi Nazaro e Celso.

Così sabato, dopo la simulazione dell’approdo si darà lettura della bolla Imperiale con la quale verrà dichiarato aperto il carnevale del Barbarossa edizione 2014, una ripresa che avviene dopo tre anni di interruzione.

Dapprima sarà protagonista il Barbarossa seguito dal corteo imperiale che percorrerà le stradine del paese, sosterà all’Osteria del Passatempo, danzerà e pranzerà alla festa preparata in suo onore.

Si darà poi inizio alla gara dei contrabbandieri che cercheranno di caricare le bricolle sulle barche per poi portarle al di là del lago fuggendo dalle guardie che cercheranno di fermarli. Infine le filandere, che saluteranno i mariti emigranti prossimi a partire per la Svizzera e la Francia. Si potranno gustare cioccolata e vin brulé. Suonerà la bandella locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA