1Il municipio di Bulgarograsso, uno dei pochissimi Comuni del Comasco in controtendenza. Qui le vecchie imposte sono diventate più leggere e quelle nuove sono state applicate ai livelli minimi. E c’è un obiettivo preciso: azzerare totalmente l’addizionale Irpef entro il 2015"
title="1Il municipio di Bulgarograsso, uno dei pochissimi Comuni del Comasco in controtendenza. Qui le vecchie imposte sono diventate più leggere e quelle nuove sono state applicate ai livelli minimi. E c’è un obiettivo preciso: azzerare totalmente l’addizionale Irpef entro il 2015"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/comune-di-bulgaro-qui-le-tasse-calanoorby_9f26dc46-eb41-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 04 Giugno 2014
Comune di Bulgaro
Qui le tasse calano
Orby
La vignetta
1Il municipio di Bulgarograsso, uno dei pochissimi Comuni del Comasco in controtendenza. Qui le vecchie imposte sono diventate più leggere e quelle nuove sono state applicate ai livelli minimi. E c’è un obiettivo preciso: azzerare totalmente l’addizionale Irpef entro il 2015"
title="1Il municipio di Bulgarograsso, uno dei pochissimi Comuni del Comasco in controtendenza. Qui le vecchie imposte sono diventate più leggere e quelle nuove sono state applicate ai livelli minimi. E c’è un obiettivo preciso: azzerare totalmente l’addizionale Irpef entro il 2015"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/6/4/photos/cache/comune-di-bulgaro-qui-le-tasse-calanoorby_9f26dc46-eb41-11e3-9617-77fbba485cdd_v3_large_libera.jpg"
/>
BULGAROGRASSO
Imposte “vecchie” più leggere e le nuove applicate al minimo. In controtendenza rispetto alla gran parte dei Comuni, a Bulgarograsso diminuisce la pressione fiscale. La giunta ha deliberato un altro taglio all’addizionale comunale Irpef. L’aliquota scenderà dall’attuale 0,07% allo 0,05%. L’ennesimo abbattimento dal 2008, quando era attestata allo 0,18%. L’obiettivo resta l’azzeramento dell’impopolare tassazione. «Nel 2015 contiamo di abolirla completamente» annuncia il sindaco Giampaolo Cusini, nel sottolineare che la progressiva riduzione dell’addizionale comunale Irpef, così come la politica di contenimento della pressione fiscale, è «merito di una gestione oculata delle spese, a cominciare da quelle del personale, e di poche manie di grandezza».
LEGGETE l’ampio servizio
su LA PROVINCIA di MERCOLEDÌ 4 giugno 2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA