Curva Como, è qui la festa
L’abbraccio della squadra

Ieri si è chiusa la due giorni di Maslianico, che ha raggiunto il clou dopo l’ora di pranzo con la visita di una delegazione di calciatori, con il dg e l’allenatore

«Un filo sottile che unisce la curva, i tifosi, la squadra, la società, la città: questo è il momento che sta vivendo il mondo del Como in questo momento. Potremmo addirittura dire che un momento così a Como non c’è mai stato, una storia bellissima. E noi lavoriamo per tenere forte questo filo unito ai vari elementi». Parole e musica di uno dei leader della Curva Como. Parole importanti, che fotografano il momento storico che sta vivendo il mondo della gente azzurra, e che sono la filosofia con cui è andata in scena la Festa della Curva, nell’area delle feste di Maslianico.

La magìa che pervade il mondo legato al Como si percepiva in questi due giorni, culminati ieri con il concerto dei “Capitan de la Curiera”, e che ha avuto il clou dopo l’ora di pranzo quando una delegazione della squadra ha fatto visita all’area delle feste. Ne facevano parte il dg Ludi, l’allenatore Longo e i giocatori Gabrielloni, Cerri, Bellemo e Solini accompagnati dal ds Facchin, dal team manager Calandra, il responsabile della comunicazione Camagni. La comitiva è arrivata attorno alle 15.15, reduce dall’allenamento a Mozzate e dal pranzo. Abiti civili, sorriso stampato in volto, il gruppo si è intrattenuto oltre un’ora, mettendosi a disposizione di foto e selfie, gironzolando per gli stand e rispondendo alle domande di tutti. Bellemo si è intrattenuto nello stand della curva da cui è riemerso con una maglietta della Maledetta Gioventù. Poi giocatori e staff si sono trasferiti al campo di calcio dove hanno assistito alla finale del torneo della Curva, il Memorial Tizzi, giocata da Solo Cyloom e Fo da Co, che hanno vinto 8-7 ai rigori.

A Maslianico è stato tutto un viavai di tifosi con un incremento delle presenze a partire da metà pomeriggio e poi la sera quando la morsa del caldo si è allentata un po’. Si sono visti anche esponenti del direttivo degli Eagles Cantù. Oggi ci sarà la camminata Nino Balducci, benefica a favore della ricerca contro le leucemie infantili e l’Associazione “Quelli che con Luca”. Ritrovo alle 9, davanti allo stadio e partenza alle 10, con un percorso di 6 km. che toccherà Villa Olmo e le vie della città murata.

© Riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA