"
title="Il medico di Cantù Andrea Griffa"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/9/14/photos/cache/dalla-brianza-agli-usa-medico-canturino-da-la-caccia-ai-tornado_3b1dae72-1c8a-11e3-b7b1-005bd0fe16ba_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Cantù - Mariano
Sabato 14 Settembre 2013
Dalla Brianza agli Usa
Medico canturino
dà la caccia ai tornado
A caccia di tornado o come si potrebbe anche chiamarli trombe d’aria. È l’hobby di Andrea Griffa, 32enne medico internista canturino
"
title="Il medico di Cantù Andrea Griffa"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/9/14/photos/cache/dalla-brianza-agli-usa-medico-canturino-da-la-caccia-ai-tornado_3b1dae72-1c8a-11e3-b7b1-005bd0fe16ba_v3_large_libera.jpg"
/>
Cantù
A caccia di tornado o come si potrebbe anche chiamarli trombe d’aria. È l’hobby di Andrea Griffa, 32enne medico internista canturino, che però nel suo caso sfiora la professione vera e propria. Certo, soprattutto negli Usa, dove si reca spesso, ma non soltanto. «Il fenomeno si verifica infatti anche nelle nostre regioni. In particolare una delle zone più colpite è la pianura a ridosso delle colline della Brianza: i più recenti a Grezzago alla fine del luglio scorso e a Cavenago agli inizi di giugno» dice Andrea Griffa. Fenomeno che è stato osservato anche a Veniano e a Lurago Marinone lo scorso 29 luglio.
Servizio su La Provincia in edicola sabato 14 settembre
© RIPRODUZIONE RISERVATA