"
title="Vigili del fuoco in azione"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/9/photos/cache/ettari-di-bosco-in-fiamme-incendi-dolosi-in-alto-lago_4737658a-bf29-11e3-a9f2-51f5b7aebdbb_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Lago e valli
Mercoledì 09 Aprile 2014
Ettari di bosco in fiamme
«Incendi dolosi» in Alto lago
"
title="Vigili del fuoco in azione"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/4/9/photos/cache/ettari-di-bosco-in-fiamme-incendi-dolosi-in-alto-lago_4737658a-bf29-11e3-a9f2-51f5b7aebdbb_v3_large_libera.jpg"
/>
Alto Lario
Settimana di grande impegno, in Alto Lario, per tutti coloro che sono chiamati a fronteggiare gli incendi.
Da Cremia a Montemezzo, l’intera fascia montana attorno ai mille metri quota è stata tutta intaccata dalle fiamme, in tutti i casi dolose.
Scendendo da nord a sud, nei giorni scorsi, dopo la montagna di Montemezzo è andata in fumo un’ampia area di Bodone, tra Peglio e Livo, prima ancora un intero versante in Vale Albano, in territorio di Garzeno, e nella notte fra lunedì e ieri eco un rogo anche sopra Cremia. Un danno ambientale ed economico di non poco conto.
«Quando non piove per qualche settimana, la montagna si presenta subito secca e le fiamme si propagano con una velocità impressionante - interviene il responsabile della protezione civile della Comunità montana, Mauro Caligari - . Sono andati in fumo decine di ettari di pascolo e bosco, per lo più a una quota attorno ai mille metri. Si tratta di incendi dolosi»
© RIPRODUZIONE RISERVATA