“Fabio Casartelli” via da Albese. Partenza e arrivo a Valmadrera

Ciclismo Rivoluzione per la randonnée dedicata al campione olimpico. Per la prima volta dopo 22 edizioni consecutive non si terrà in paese

La partenza e l’arrivo, per la prima volta dopo 22 edizioni consecutive, non sarà più ad Albese con Cassano.

“La Fabio Casartelli: randonnée olimpica e della famiglia”, infatti, avrà la sua base a Valmadrera, una scelta conseguente al passaggio avvenuto nel 2022 dalla precedente Mediofondo all’odierna randonnée che, a seguito del coinvolgimento operativo della Cascina Don Guanella, si sposterà di anno in anno da un paese all’altro nello spirito di collaborazione voluto dalla fondazione che ricorda il campione olimpico di Barcellona 1992.

Organizzato dal Ghisallo Cycling Museum, l’evento sportivo è anche una prova del campionato italiano randonnée a squadre, titolo che lo scorso anno fu assegnato in prova unica proprio ad Albese con Cassano alla Passo Lento Rovellasca, che dunque detiene la maglia tricolore di specialità.

La manifestazione ciclistica si terrà domenica 16 luglio e le iscrizioni sono già aperte. On-line, il sito di riferimento è www.winningtime.it; i moduli sono presenti anche sul sito www.fondazionecasartelli.it, con tanto di regolamento a spiegare i vari passaggi.

Fino a oggi il costo è di 35 euro a partecipante, importo che sale a 40 euro da domani al 15 luglio; nel giorno di gara, la partecipazione costerà invece 50 euro.

Il ritrovo sarà alle 6 in piazza Mercato, con partenza alla francese da via Molini dalle 6.30 in avanti.

I percorsi previsti sono quattro. Il più impegnativo, non a caso definito Rando, si svilupperà sulla distanza di 205 chilometri; il lungo si fermerà a 114, il medio scede a 75 e, infine, il corto è stato fissato in 58.

Non sono previsti tratti cronometrati lungo il percorso e la partecipazione è aperta ai tesserati giornalieri o annuali Fci con età superiore ai 17 anni in possesso dei requisiti validi per l’attività sportiva; sarà possibile affrontare il percorso corto anche con l’e-bike.

© RIPRODUZIONE RISERVATA