Homepage
Giovedì 31 Luglio 2008
Fino Mornasco, si blocca il locomotore
un'ora di passione per i passeggeri
Il guasto in stazione, tutti sotto il sole
in attesa del convoglio successivo
FINO MORNASCO - (R. Ca.) - Quando il treno delle Nord proveniente da Milano si è fermato in stazione, erano le 11.25 di ieri, i passeggeri non si sono preoccupati pensando una normale fermata. Quello che non sapevano è che avrebbero dovuto attendere in passaggio del convoglio successivo, per poter proseguire il viaggio verso Como. Chi aveva fretta, invece, si è arrangiato con mezzi di fortuna.
«Solo una decina di minuti, con le persone che iniziavano ad agitarsi perché all’interno delle vetture si moriva di caldo, uno dei macchinisti ci ha avvisato che il treno era guasto - racconta Amalia Di Bartolo - uno dei passeggeri - il treno era colmo di turisti, italiani e stranieri. Infatti molti chiedevano dove si trovavano e quanto era distante Como. Quando poi il macchinista ci ha avvisati che era necessario attendere l’arrivo del locomotore da una delle stazioni principali e che non era calcolabile il tempo necessario all’operazione, alcuni passeggeri si sono recati alla stazione per protestare e chiedere il rimborso, altri alla fermata degli autobus (con estenuante ricerca dei biglietti sotto un sole rovente) ed altri, più fiduciosi, hanno atteso fermi sulle banchine». Alle 12.26 è arrivato il locomotore, trascinando via il "materiale vuoto" (il convoglio è stato soppresso) ed alle 12.30 i passeggeri hanno preso il treno (nella foto) che era rimasto in coda con un ritardo di 12 minuti.
«All’origine di tutto un guasto al locomotore che risale agli anni Ottanta - confermano dalle Ferrovie Nord scusandosi per il disagio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA