"
title="I vigili del fuoco di Erba"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/8/photos/cache/la-festa-dei-pompieri-porte-aperte-agli-erbesi_1c648906-5f6f-11e3-bf08-ce6a9c46e3fe_v3_large_libera.jpg"
/>
La festa dei pompieri
Porte aperte agli erbesi
Il distaccamento dei volontari erbesi ha festeggiato la patrona santa Barbara
"
title="I vigili del fuoco di Erba"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/8/photos/cache/la-festa-dei-pompieri-porte-aperte-agli-erbesi_1c648906-5f6f-11e3-bf08-ce6a9c46e3fe_v3_large_libera.jpg"
/>
Hanno celebrato la patrona santa Barbara, protettrice contro i fulmini e le morti improvvise, aprendo le porte della propria caserma alla popolazione. È stato un sabato speciale per i vigili del fuoco del distaccamento di Erba, una giornata contraddistinta da eventi solenni e conviviali.
La festa è partita alle due del pomeriggio con l’apertura della sede ai cittadini; in mostra in via Trieste gli automezzi e le attrezzature utilizzate dai volontari nel corso dei loro interventi. Alle 15.30 i pompieri hanno reso omaggio ai propri colleghi defunti al cimitero maggiore di via Alserio, mentre alle 17 è stata celebrata una messa nella cappella della Casa della Gioventù.
Come da tradizione, alle 18.15, si è svolta la benedizione degli automezzi utilizzati dai vigili del fuoco: è stata anche l’occasione per inaugurare la nuova piattaforma aerea acquistata grazie ai contributi della Onlus “Amici dei pompieri gruppo Santa Barbara” e una nuova autopompa assegnata a inizio novembre dalla Regione al distaccamento erbese.
Coordinato dal comando provinciale di Como, il distaccamento erbese venne fondato nel 1901 con undici pompieri. Ora conta sette capisquadra e 25 vigili del fuoco, con competenza su 17 Comuni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA