 "
                 title="Emilio Riva" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/2/photos/cache/laddio-al-re-dellacciaio-nella-chiesa-blindata_34dc8114-d215-11e3-aef0-31f9db650cb8_v3_large_libera.jpg"
            />
"
                 title="Emilio Riva" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/2/photos/cache/laddio-al-re-dellacciaio-nella-chiesa-blindata_34dc8114-d215-11e3-aef0-31f9db650cb8_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Venerdì 02 Maggio 2014
    L’addio al “re dell’acciaio”
nella chiesa blindata
    
A Concagno di Solbiate i funerali del patron dell’Ilva, Emilio Riva, morto a 87 anni
 "
                 title="Emilio Riva" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/2/photos/cache/laddio-al-re-dellacciaio-nella-chiesa-blindata_34dc8114-d215-11e3-aef0-31f9db650cb8_v3_large_libera.jpg"
            />
"
                 title="Emilio Riva" 
                 src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/5/2/photos/cache/laddio-al-re-dellacciaio-nella-chiesa-blindata_34dc8114-d215-11e3-aef0-31f9db650cb8_v3_large_libera.jpg"
            />
        
       
    Solbiate
Il re dell’acciaio e patron dell’Ilva di Taranto, Emilio Riva, è stato tumulato nella cappella di famiglia, nel cimitero di Concagno. Riposa accanto alla prima moglie, Rosanna Bottinelli, morta in un incidente in autostrada, mentre andava a prendere il marito alla Malpensa.
I funerali sono stati celebrati in forma privata giovedì Primo Maggio
Leggi l’approfondimento sul quotidiano in edicola sabato 3 maggio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
             
            