
Homepage
Martedì 30 Aprile 2013
Lake Como Festival al via
Apre Sensoy a Varenna
Prende il via questo pomeriggio (martedì 30 aprile), alle 18 (biglietti a 12 euro), a Villa Cipressi di Varenna, il "Lake Como Festival 2013-Primavera" con il violinista turco Hakan Sensoy
Eterogeneo e inusuale il programma, che comprende musiche di J.S. Bach ("Violin Sonata BWV 1001"), Cemil ("Nihavend Saz Semaisi"), Talat Bey ("Mahur Saz Semaisi"), Tura ("Monologue"), Sensoy ("Haydar per violino solo"), Donizetti ("Sonata"), Tedeschi ("Serenade op. 28"), Massenet ("Meditation") e Saint-Saëns ("Fantasie op. 124").
Violinista e direttore d'orchestra, Hakan Sensoy ha iniziato la sua carriera al Conservatorio di Istanbul, dove ha seguito il "programma speciale accelerato di insegnamento del violino per giovani prodigi" tenuto da Ayhan Turan. Come violinista si è perfezionato con Trevor Williams al London Royal College of Music, Victor Pikisen e Ayla Erduran. A soli sedici anni è stato nominato "miglior artista dell'anno" dalla Filarmonica di Istanbul. Ha conseguito il dottorato di musica alla Technical University di Istanbul dove attualmente insegna violino.
Promossa dall'associazione culturale "Amadeus Arte", prende così il via l'ottava edizione di "LakeComo Festival" (direzione artistica di Floraleda Sacchi) che, dal 2006, offre una serie di concerti di musica da camera in spazi raccolti e intimi all'interno di bellissime ville e giardini affacciati sul lago di Como. Due le novità di quest'anno: il coinvolgimento di alcune sedi della Brianza e il calendario suddiviso in due periodi, Primavera (aprile, maggio) e Autunno (settembre, ottobre).
Come di consueto il Festival darà spazio sia al repertorio classico sia alla nuova musica sviluppandosi sul filo della tradizione e dell'innovazione.
La parte "primaverile" è costituita da otto concerti. Dopo quello inaugurale seguirà "Romantic Harp" con appunto l'arpista Floraleda Sacchi sabato 4 maggio, all'Ascension Church di Cadenabbia.
Alberto Cima
© RIPRODUZIONE RISERVATA