1Il Campo da tennis del Lario Park2 Roberto Veneri"
title="1Il Campo da tennis del Lario Park2 Roberto Veneri"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/8/photos/cache/lario-park-il-maestro-di-tennisfuga-di-gas-100-bimbi-a-casa_0d916712-900e-11e3-8ebd-954edcbc9ad6_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como cintura
Sabato 08 Febbraio 2014
Lario Park, il maestro di tennis
«Fuga di gas, 100 bimbi a casa»
Roberto Veneri: «Avevo sospeso il corso prima della chiusura»
«Giocavamo al freddo, e poi quell’odore ci faceva paura»
1Il Campo da tennis del Lario Park2 Roberto Veneri"
title="1Il Campo da tennis del Lario Park2 Roberto Veneri"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2014/2/8/photos/cache/lario-park-il-maestro-di-tennisfuga-di-gas-100-bimbi-a-casa_0d916712-900e-11e3-8ebd-954edcbc9ad6_v3_large_libera.jpg"
/>
Lipomo
«Ho dovuto mandare a casa i bambini, prima ancora dell’intervento dei vigili del fuoco, perché si sentiva forte odore di gas».
A parlare è il maestro federale di tennis Roberto Veneri che, con il padre Primo e gli istruttori Mattia Mambretti, Marco Orlandi e Flavia Falconi, lavorava al Lario Park, la struttura comunale data in gestione a Carla De Valentino e chiusa dal sindaco per mancanza dei requisiti di sicurezza. E proprio sulla gestione punta l’indice Veneri: «Con i bambini della scuola tennis, i genitori e ai frequentatori del Circolo abbiamo dovuto subire innumerevoli disagi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA