"
title="Villa Bernasconi sarà la sede della nuova scuola di specializzazione dedicata al turismo"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/19/photos/cache/lateneo-del-turismo-di-lussoa-settembre-le-prime-lezioni_ac255a06-6713-11e3-9770-208f8ad3817c_v3_large_libera.jpg"
/>
Cronaca / Como cintura
Giovedì 19 Dicembre 2013
L’ateneo del turismo di lusso
A settembre le prime lezioni
Cernobbio, ok dalla Regione al nuovo istituto post diploma
La sede provvisoria sarà Villa Bernasconi, poi le vecchie medie
"
title="Villa Bernasconi sarà la sede della nuova scuola di specializzazione dedicata al turismo"
src="https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2013/12/19/photos/cache/lateneo-del-turismo-di-lussoa-settembre-le-prime-lezioni_ac255a06-6713-11e3-9770-208f8ad3817c_v3_large_libera.jpg"
/>
Cernobbio
Dal prossimo settembre ci sarà un Istituto superiore per il turismo, un’eccellenza destinata a dare lustro a Cernobbio e al lago di Como.
La sede definitiva non c’è ancora, si aspetta il restauro delle ex medie di via Regina, ma la scuola sarà ugualmente pronta a ricevere i primi allievi nella ex portineria di Villa Bernasconi.
La Regione ha infatti approvato la costituzione dell’Istituto tecnico superiore per il turismo e l’ospitalità, progetto al quale la scorsa estate aveva aderito il Comune con Cometa Formazione e ha identificato nel ruolo di capofila l’Istituto tecnico commerciale Caio Plinio Secondo, l’Università degli studi di Bergamo, la Fondazione Adapt e un parterre dei migliori alberghi italiani.
Concretamente l’istituto tecnico superiore prevede attività formative post-diploma che riguardano il management alberghiero, la ristorazione e la filiera turistico ricettiva. Il ciclo di studi è destinato a ragazzi che hanno già concluso la scuola superiore e potranno specializzarsi mediante l’esperienza nelle aziende partner del progetto, punti di riferimento di assoluto pregio nel settore turistico tra le quali si contempla anche Villa d’Este.
© RIPRODUZIONE RISERVATA