Mezza materna con il mal di pancia
L’Asl assolve le lasagne: influenza

Cessato allarme, ma la coordinatrice parla di strumentalizzazione

Cessato allarme: non è stata un’intossicazione alimentare la causa del malessere gastrointestinale che ha colpito uno dopo l’altro almeno cento bambini della scuola d’infanzia, circa la metà dei 221 iscritti.

La Asl ha escluso problemi nelle lasagne servite a scuola e torna a prevalere l’ipotesi di un virus di tipo influenzale, diffuso anche con le festicciole natalizie alle quali nessuno è voluto mancare, nonostante stesse già poco bene.

«Non nascondo di essermi preoccupato anch’io – afferma il sindaco, Cristiano Banfi– Mi ero recato nella scuola materna per gli auguri di Natale e avevo notato tante assenze. Ho chiesto informazioni e mi hanno detto che erano in corso analisi sui cibi somministrati: il verbale della Asl è del tutto rassicurante».

La scuola materna- aggiunge - non è comunale, appartiene ad una Fondazione, il Comune eroga contributi e segue con attenzione questo servizio educativo così importante. Abbiamo atteso con fiducia l’esito delle analisi».

E il vicesindaco Leandro Giuffrè aggiunge che non è mai venuta meno la fiducia nel personale.

Ma la coordinatrice, Laura Romano, non ha intenzione di archiviare l’accaduto come se niente fosse successo.

« Procurato allarme: ecco che cosa è successo – esclama categorica – È stata strumentalizzata un’epidemia influenzale per gettare discredito sulla scuola d’infanzia e questo è gravissimo. È stata scaricata la colpa sulle lasagne, su chi le ha preparate e io sono stata esortata ad assumermi le mie responsabilità. Come se avessi commesso chissà quale reato».

© RIPRODUZIONE RISERVATA