Ricordando il professore
In mille a Valmorea

Tanti i partecipanti alla camminata memorial Aldo sassi

Grande partecipazione alla “Campestre del professore, memorial Aldo Sassi, un evento fortemente voluto dalle associazioni tra cui la Pro Loco e l’amministrazione comunale.

Le adesione sia al percorso di 10 chilometri che a quello di 5,5 ha toccato sicuramente il migliaio di concorrenti, come hanno sostenuto il presidente della Pro Loco Attilio Berini, e lo speaker della manifestazione, Roberto Clerici. Il ritrovo dei concorrenti è avvenuto nei pressi della palestra comunale e la partenza è stata data alle 10,15 per il percorso lungo e subito dopo per quello corto dal sindaco, Mauro Simoncini, e dal presidente della Pro Loco, Attilio Berini.

Il primo si è svolto prevalentemente nel verde dei boschi del Plis “Valle del Lanza” e delle colline limitrofe; il secondo su strade campestri e comunali. L’incasso della manifestazione verrà interamente devoluto alla Lega italiana per la lotta contro i tumori, delegazione di Uggiate Trevano, per l’acquisto di un ecografo per la diagnosi preventiva.

La manifestazione podistica è stata preceduta sabato, da un incontro dal titolo «La corretta alimentazione dei podisti agonisti e amatori» tenuto dal dottor Enrico Arcelli, docente all’Università degli Studi di Milano e presentato per l’occasione dalla dottoressa Elena Casiraghi, già nazionale di canottaggio e attualmente triatleta di livello nazionale. Aldo Sassi, è stato, all’epoca giovanissimo studente e allievo del professor Enrico Arcelli, tra protagonista del record dell’ora ottenuto da Francesco Moser a Città del Messico nel 1984. Successivamente ha lavorato alla Enervit, seguendo in prima persona la preparazione atletica di diversi campioni quali Alberto Tomba e Reinhold Messner . Tra gli altri ha seguito la preparazione atletica dei i campioni Ivan Basso e Cadel Evans.

© RIPRODUZIONE RISERVATA