Sagra del Masigott: passione cuccagna con la piazza piena

Erba Migliaia di persone per la cucina e le iniziative. Anche quest’anno la sfida è stata vinta dai “Lariani”. Soddisfatti gli organizzatori: «Edizione da ricordare»

Erba protagonista di due manifestazioni che hanno richiamato tantissima gente portando anche a congestionare il traffico attorno alla città, da una parte la tradizione con la Sagra del Masigott che nel suo quarto giorno ospitava anche la sfida al palo della cuccagna e dall’altra parte a LarioFiere: fumetti, cosplayer e Cristina D’Avena in un mix irresistibile per migliaia di giovani che erano presenti.

Il clou della manifestazione, per quanto riguarda il Masigott, è di certo la super cuccagna che ha visto la vittoria dei padroni di casa i “Lariani”, poi le “Iene” di Novara, “Rosen Garden” di Bergamo, i “Campagnoli” di Verona e le “Lariane”: squadra femminile sempre locale.

In realtà però l’edizione 2023 del Masigott più ancora delle precedenti si è dimostrata un grande contenitore capace di interessare ed intrattenere tutti con naturalmente la parte culinaria che ha visto un gran numero di persone in coda per la storica e apprezzata cucina di “Quei del Masigott”.

Ieri nella giornata finale poi piazza piena e spazio come detto alla super cuccagna che ha vissuto attimi di trepidazione con una sfida particolarmente serrata per poi vedere la vittoria dei Lariani con gli speaker a raccontare la competizione all’ultima salita, d’altra parte il tenzone sul palo è da sempre interessante e seguito.

Masigott vinto dai “Lariani” Luca Paredi, Fabio Spinelli, Fabrizio Masolini, Marco Bussolotti, Alberto Rigamonti e Giacomo Maggioni. Primo anno anche per “Lariane” Giulia Paredi, Alice Pardei, Valentina Ciceri, Benedetta Bissola, Benedetta Artesani, Naila Nicole Spinelli e Valentina Schirru

© RIPRODUZIONE RISERVATA