Seta, giovani e ambiente
Così il tessile si fa più forte

Alla Attilio Imperiali ieri si è lanciato il progetto Riciclo, con un concorso di idee. E un appello della star di Masterchef

La tradizione antica della seta e i giovani che vogliono tenerla viva: un incontro che passa dalla tutela dell’ambiente.

Ieri alla tessitura Attilio Imperiali si è illustrata la Fashion Academy, e si è dato il via al progetto Riciclo attraverso un concorso di idee che coinvolge i ragazzi della Galli (in campo anche Confartigianato). Produrranno un tessuto dall’inizio alla fine, arrivando poi sulla passerella delle sfilate.

Ieri tra i presenti c’erano i finalisti di Masterchef - passata edizione - Maurizio Rosazza e Andrea Marconetti. E proprio Rosazza ha detto ai giovani: «Fate progetti ecosostenibili ma inquinate con le vostre idee».

OGGI SULLA PROVINCIA UNA PAGINA CON DATI E COMMENTI

GUARDA IL VIDEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Documenti allegati
Eco di Bergamo Inquinate con le idee