Tremezzo, un nuovo lido
Il Comune dà il via ai lavori

Un prato verde, un piccolo edificio in muratura per i servizi a disposizione dei bagnanti. Il Comune investe 230mila euro, ma la struttura interesserà anche i Comuni di Lenno e Mezzegra

Ci sarà una spiaggia debitamente attrezzata dall’anno venturo, con libero accesso al pubblico, in prossimità dell’hotel San Giorgio, a due passi dall’albergo Lenno e a pochi metri dalla foce del torrente Pola.

A trarne beneficio saranno almeno tre Comuni, Tremezzo - territorialmente interessato all’opera -, Mezzegra - che non ha sbocchi sul lago - e Lenno.

Il processo di riqualificazione di quel suggestivo tratto della riva, nell’ambito del mitico Golfo di Venere, dove passa la Greenway del Lario, il percorso dolce più gettonato dai turisti stranieri, aveva avuto inizio un po’ di anni fa nel momento in cui l’allora sindaco di Tremezzo Mauro Guerra, con un’accorta operazione, aveva acquisito dal Demanio il mappale 1471, ubicato al confine con il Comune di Lenno, e con suggestiva vista sulle montagne e sul Triangolo Lariano.

Il passaggio successivo è stato quello di mettere a punto un progetto rivolto a modellare l’area, studiato per consolidare la base onde evitare l’erosione delle onde, per ricostruire il prato e rendere accogliente il luogo con un’estesa riqualificazione e con impegno di spesa per 230mila euro.

In relazione alla valenza territoriale dell’investimento, per tutta la Tremezzina è stato chiesto un contributo al Consorzio del Lario il quale, nell’accogliere la domanda ha, stanziato 70mila euro. L’elaborazione del progetto è stata affidata al tecnico Giovanni Botta, già sindaco di Lenno, il quale aveva a suo tempo predisposto lo studio preliminare. La novità sta nel fatto che la progettazione esecutiva ha ottenuto l’autorizzazione paesaggistica e tra non molto verrà indetta la gara per l’appalto delle opere.

La differenza tra la spesa complessiva e il contributo del Consorzio del Lario verrà coperta con un mutuo.

È pure prevista la costruzione di un piccolo edificio in muratura comprendente i servizi e la conduzione della spiaggetta, compresa la struttura che potrebbe accogliere un eventuale ristoro, che sarà comunque in capo al Comune di Tremezzo il quale potrà dare corso a un bando pubblico.

L’approvazione del progetto esecutivo - definitivo è avvenuta con una delibera votata all’unanimità dalla giunta dell’unione comuni della Tremezzina, attualmente in fase di pubblicazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA