«Troppi cinghiali a Olgiate»
Appello alla Regione per abbatterli

L’ultimo caso domenica a Somaino: si corre il rischio concreto di incidenti stradali. Il sindaco: «Contatteremo Pirellino, Provincia e Forestale. Non possiamo più aspettare»

Altro avvistamento di cinghiale: l’amministrazione comunale chiederà alla Regione di avviare una campagna di contenimento. L’ultimo caso domenica sera, a Somaino al limitare della zona boschiva verso Albiolo, quando un residente si è trovato di fronte un cinghiale che gli ha attraversato la strada; per sua fortuna era a debita distanza, per cui ha evitato il rischio di un contatto più ravvicinato.

Resta il fatto però che la presenza di questi animali si fa sempre più frequente. Soltanto una settimana prima un cinghiale di grossa mole era stato notato mentre grufolava in zona Avon, a filo della recinzione del giardino di un’abitazione privata.

Non molto distante, in località Benedetta al confine con il vicino Comune di Lurate Caccivio, in più di un’occasione è stata notata la presenza di cinghiali. A dicembre erano stati avvistati addirittura tre cinghiali che, in gruppo, attraversavano la statale all’altezza della rotonda, in località Benedetta.

Casi che si susseguono con preoccupante frequenza, tanto che l’amministrazione comunale è intenzionata a sollecitare la Regione, cui sono state trasferite le deleghe in materia di agricoltura, caccia e pesca prima in capo alla Provincia, affinché adotti misure di contenimento. «Segnaleremo formalmente il problema al Pirellino di Como – conferma il sindaco Simone Moretti – A seguito di diversi avvistamenti sul territorio comunale di Olgiate, ma anche in altri Comuni della zona, s’impone la necessità di affrontare la problematica per ridurre i rischi legati alla presenza sempre più numericamente significativa di cinghiali anche nelle nostre zone».

© RIPRODUZIONE RISERVATA